Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 31 del 13/02/2024
Incentivi per le funzioni tecniche: conta la funzione svolta
Corte dei Conti Toscana: ai fini dell’attribuzione dell’incentivo non rileva il profilo professionale “tecnico” bensì la concreta esplicazione di attività tecniche legate alla procedura contrattuale
Quesito del 09/02/2024
Progetto di fattibilità di un paternariato
Nel giugno del 2023 una ditta ha effettuato la proposta per attivare un partenariato per la gestione con dei lavori della piscina comunale. L'Amministrazione ha risposta alla ditta positivamente e successivamente la ditta ha depositato tutta la documentazione incluso il Progetto di fattibilita. Chiedo il progetto di fattibilità relativo ai lavori deve essere eseguito con la documentazione prevista dal d.lgs 50.2016 oppure del nuovo codice d.lgs 36.2023?
MEMOWEB n. 30 del 12/02/2024
La pillola formativa: FVOE 2.0 - Il Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico
Breve video formativo dedicato all'utilizzo del nuovo FVOE 2.0
MEMOWEB n. 30 del 12/02/2024
Gestione delle macerie a seguito di evento sismico: indicazioni operative
I Comuni ricadenti in zona sismica 1 e 2 potrebbero individuare, in via preventiva, all’interno del piano comunale di PC, una o più aree dedicate per lo stoccaggio delle macerie
Anac
Comunicato del presidente del 31 gennaio 2024
Garanzie fideiussorie: verifica telematica anche con soluzioni alternative allo SPID
MEMOWEB n. 29 del 09/02/2024
Decreto Sicurezza Energetica: pubblicata la conversione in legge
La legge 11/2024 converte con modifiche il DL 181/2023 recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023
MEMOWEB n. 29 del 09/02/2024
Garanzie fideiussorie: verifica telematica anche con soluzioni alternative allo SPID
ANAC: l’utilizzo dello Spid è facoltativo per i soggetti privati allorché non accedano a un servizio pubblico, ma mettano a disposizione un proprio servizio
MEMOWEB n. 29 del 09/02/2024
FVOE 2.0: manuali d'uso per la fruizione
L'ANAC ha predisposto due appositi manuali, uno per la Stazione Appaltante e l’altro per l’Operatore economico
Quesito del 08/02/2024
Tracciabilità flussi finanziari
Ad oggi le FAQ fornite da Anac relative alla "Tracciabilità dei flussi finanziari" , in particolare la FAQ A.8 che indica quali sono le fattispecie per le quali non sussiste obbligo di richiedere il codice CIG, sono ancora valide?
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Comunicato
Avviso di avvenuta pubblicazione del decreto n. 414 del 7 dicembre 2023, recante: «Individuazione di una tariffa incentivante per impianti a fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche rinnovabili e nelle configurazioni di autoconsumo singolo a distanza e collettivo, in attuazione del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 e in attuazione della misura appartenente alla Missione 2, Componente del 2, Investimento 1.2 del PNRR.»