Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 18 del 25/01/2024
Comunità energetiche e autoconsumo diffuso: entra in vigore il Decreto CER
Il decreto definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi previsti PNRR.
Quesito del 25/01/2024
Regolamento avvocatura comunale
All'avvocato del Comune, iscritto all'albo speciale, gli possono essere negati i compensi delle cause vinte per conto dell'Ente, ai sensi del Regolamento ancora non aggiornato? A chi spetta l'aggiornamento, nonché le integrazioni e le eventuali modifiche del Regolamento in questione come Ufficiale Comunale?
Il Ministro Dell'ambiente e della Sicurezza Energetica
Decreto CER
Il decreto definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi previsti PNRR
Quesito del 23/01/2024
Programma incarichi
In riferimento al programma affidamento incarichi di collaborazione autonoma, da allegare al bilancio di previsione ai sensi dell’art. 3 comma 56 Legge n. 244/2007, modificato dall’art. 46, comma 3, del D.L. n. 112/2008, convertito con Legge n. 133/2008, si chiede se un ente non ha in previsioni incarichi di tal natura non è necessario adottare comunque una delibera?
Quesito del 23/01/2024
Richiesta CIG su PNRR
Alla luce delle recenti modifiche in termini di acquisizione cig, si chiede se è ancora necessario, per i lavori finanziati da PNRR, che tutti i CIG siano SIMOG.
Quesito del 23/01/2024
Iscrizione fornitori PCP
Si necessita un chiarimento in merito alla possibilità fino al 30.09.2024 di acquisire il CIG per affidamenti inferiori a 5.000 euro attraverso la PCP invece che attraverso una PAD.
Laddove si acquisisca il CIG attraverso PCP, dove va altresì registrata tutta la procedura di affidamento, la ditta affidataria deve essere iscritta o loggata da qualche parte o questa necessità partirà dal 1 ottobre, quando bisognerà fare gli affidamenti, anche inferiori a 5.000 euro esclusivamente attraverso MePA o altra PAD, dove, a questo punto, si ritiene che la ditta debba necessariamente essere iscritta?
MEMOWEB n. 18 del 25/01/2024
Bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri: approvazione
Decreto del 13 dicembre 2023: è stato approvato il bilancio di previsione per il 2024 e per il triennio 2024-2026
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 dicembre 2023
Approvazione del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri per l'anno 2024 e per il triennio 2024-2026
Presidente della Repubblica
Decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 221
Disposizioni in materia di adempimento collaborativo
MEMOWEB n. 17 del 24/01/2024
Pienamente operativo sul sito Anac il fascicolo virtuale dell’operatore economico, versione 2.0
Il fascicolo virtuale dell’operatore economico, FVOE 2.0 è utilizzabile per la verifica dei requisiti nelle procedure indette a partire dal 1° gennaio 2024 tramite la Piattaforma dei Contratti Pubblici.