Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Anac
FVOE 2.0
Pienamente operativo sul sito Anac il fascicolo virtuale dell’operatore economico, versione 2.0
Quesito del 23/01/2024
Appalti
In relazione al nuovo codice appalti le stazioni appaltanti qualificate possono fare procedure per i comuni, solo per importi sopra i 140.000 euro per servizi ed euro 500.000 per lavori oppure anche sotto tali importi se il comune delega? In questo ultimo caso chi prende il CIG?
Quesito del 23/01/2024
Pagamento del contributo Anac-acquisizione CIG
Vista la delibera Anac 584/2023, in merito alle indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del CIG e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità per le fattispecie escluse dall’ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici, si chiede conferma se per il CIG acquisito, ai soli fini della tracciabilità,( per l’espletamento di procedura ad evidenza pubblica tramite istituto della coprogettazione, ai sensi della legge117/2017, modalità recepita dal D. Lgs 36/2023, all'art.6), non si prevedono obblighi di contribuzione, ma sussistono invece obblighi di comunicazione all'Anac.
Quesito del 22/01/2024
Adempimenti legge 190/2012
La scadenza dell'obbligo di pubblicazione sul sito della stazione appaltante dell’elenco degli appalti svolti nell’anno precedente e la successiva comunicazione dei dati all’Autorità Nazionale Anticorruzione, come stabilito dalla legge 190/2012, la decorrenza è intesa Gennaio 2024 per gli appalti del 2023 oppure Gennaio 2025 per gli appalti del 2024?
MEMOWEB n. 16 del 23/01/2024
Rifiuti inerti da costruzione e demolizione: nuovo decreto in consultazione pubblica
La bozza di Regolamento nazionale sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i rifiuti inerti di origine minerale, in consultazione fino al 15 marzo 2024, andrà a sostituire la vigente disciplina sul tema rappresentata dal DM 152/2022
MEMOWEB n. 15 del 22/01/2024
Digitalizzazione dei contratti pubblici: le FAQ dell’ANAC
In una pagina dedicata, l’Autorità Anticorruzione ha pubblicato le risposte alle domande frequenti
MEMOWEB n. 16 del 23/01/2024
Permesso di costruire: il comune non può annullarlo in autotutela dopo 20 anni
Il provvedimento amministrativo illegittimo può essere annullato d'ufficio entro un termine ragionevole comunque non superiore a 12 mesi dal momento dell'adozione dei provvedimenti di autorizzazione o di attribuzione di vantaggi economici
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
DM n. 143/2021
DURC di congruità: nuove FAQ aggiornate