Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 8 del 11/01/2024
Trasparenza: nota ANAC sulla pubblicazione di dati e documenti relativi a bandi di gara e contratti
L’Autorità Anticorruzione fornisce maggiori dettagli sulle modalità di pubblicazione, ai fini della trasparenza, dei dati e dei documenti relativi a bandi di gara e contratti
Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Partenariato pubblico privato: linee guida per il piano economico
Linee guida per la redazione del piano economico-finanziario nelle procedure di partenariato pubblico-privato: aggiornamenti in base al nuovo codice e alla prassi recente
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2024
Migrazione e gestione dei contenuti nel nuovo sito: webinar 11 gennaio 2024
Gli esperti di Designers Italia spiegheranno come gestire e riorganizzare i contenuti
Quesito del 09/01/2024
Cabina energia elettrica
Una ditta vorrebbe edificare una cabina di dimensioni 5,5 x 2,3 e 2,3 h, a due metri dal confine di proprietà.
Deve rispettare le distanze da fabbricati e confine come da zona P.I.? Incide sulla superficie coperta e volume? Se l'aumento di superficie coperta/volume è inferiore al 20% può essere presentata una SCIA alternativa?
2024
Stazioni Appaltanti e Centrali di Committenza qualificate
Disponibilità piattaforme digitali certificate
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2024
Autorizzazioni ‘end of waste’ rifiuti inerti: proroga al 4 novembre 2024
Il DL Milleproroghe ha posticipato un adempimento contenuto nel DM 152/2022
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2024
Subappalto e lavoro autonomo: chiarimenti MIT
Il Servizio Supporto Giuridico riepiloga i presupposti perché possa configurarsi il subappalto ex art. 119 comma 3 lett.a) del Nuovo Codice Appalti
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2024
Partenariato pubblico privato: linee guida per il piano economico
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale Ricerca dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Linee guida per la redazione del piano economico-finanziario nelle procedure di partenariato pubblico-privato: aggiornamenti in base al nuovo codice e alla prassi recente”
Quesito del 08/01/2024
01/01/2024—obbligo digitalizzazione appalti
Dal 1° gennaio 2024 entra in vigore l’obbligo di digitalizzazione del ciclo degli appalti. E non sono rilasciati più CIG SIMOG alle stazioni appaltanti non qualificate per appalti in cui serve la qualificazione. Entro il 31 gennaio, ciascuna Centrale di Committenza o Stazione Appaltante deve comunicare la disponibilità di piattaforme di approvvigionamento certificate di cui agli articoli 25 e 26 del Codice, di proprietà o per il tramite di accordi di servizio, a pena di decadenza della qualificazione.
Il Comune non è capoluogo di provincia e fino al 31/12/2023 ha utilizzato il MEPa per appalti lavori per un importo a base d’asta fino a € 1.000.000 e per appalti servizi/forniture fino a € 200.000. Dopo il 31/01/2024 il Comune potrà continuare ad effettuare affidamenti fino alle suddette soglie in autonomia non essendo stato certificato?