Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Il Presidente della Repubblica
Legge 15 dicembre 2023, n. 191
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
MEMOWEB n. 242 del 18/12/2023
Webinar Servizio notifiche digitali SEND: registrazione e slide
Nel corso dell’evento sono stati affrontati gli aspetti operativi per l’invio delle prime notifiche una volta completata l’integrazione tecnologica alla piattaforma
NOTA OPERATIVA n. 241 del 15/12/2023
CILA-Superbonus: vietato proseguire i lavori sull'immobile abusivo
Tar Lazio: il divieto di prosecuzione di lavori su opere abusive, non potendo gli stessi essere legittimamente realizzati in pendenza di una sanatoria, vale anche per la CILA-Superbonus
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2023
RUP e responsabile di fase: chiarimenti sulle nuove competenze
Il Tar Reggio Calabria fornisce un’interpretazione all’articolo 17 del Nuovo Codice Appalti in relazione alle competenze sulla predisposizione della proposta di aggiudicazione e sui controlli ai fini della sua efficacia
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2023
Evoluzione piattaforma e-Procurement MePA: chiusura programmata del sistema
La piattaforma potrebbe non essere disponibile, per attività di manutenzione straordinaria programmata, dalle ore 23.59 del 31 dicembre 2023 alle ore 8 del 6 gennaio 2024
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2023
Architettura informativa dei siti web: registrazione e slide webinar
L’incontro, dedicato ai Comuni che stanno implementando la Misura 1.4.1 del PNRR e ai loro fornitori, si è focalizzato sull’architettura informativa del Modello Comuni
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2023
PNRR edilizia scolastica: webinar su istruzioni per uso del sistema informativo REGIS
L'obiettivo è fornire ai soggetti attuatori degli investimenti PNRR sull’edilizia scolastica indicazioni su REGIS
Garante per la privacy
Provvedimento doc-web. n. 9962283 del 7 dicembre 2023
Garante Privacy: linee guida per la conservazione delle password
Quesito del 13/12/2023
Ricognizione Spl a rilevanza economica di cui art 30 D. Lgs. 201/2022
Nel comune di Cingoli l'incasso da tariffe del servizio di trasporto scolastico (circa euro 70.000) coprono indicativamente il 17% del costo del servizio di appalto sostenuto dall'ente (circa 450.000) con circa 350 utenti. La tariffa media è di euro 200.00 annui e senza l'intervento del Comune di Cingoli, vista la elevata estensione territoriale e di collina/montagna, le famiglie avrebbero dovuto pagare circa 1.300,00 medi all'anno con conseguenze importanti sia economiche con le famiglie sia socio educative con il rischio dell'abbandono della scuola. Inoltre l'Ente non avrebbe garantito il diritto allo studio.
Si chiede con la presente in base a quali parametri l'ente può definire il servizio privo di Rilevanza Economica e derogare all'adempimento previsto dal MIMIT che ha qualificato il servizio di trasporto scolastico quale servizio a RE.
Quesito del 13/12/2023
Conservazione FPV
Facendo riferimento alla FAQ n. 53 ARCONET si chiede se può essere conservato nel FPV il finanziamento con l'approvazione del PFTE di importo inferiore a quello previsto per l'affidamento diretto (150.000) in quanto l'opera interessata risulta verificata anche ai sensi del c. 1 lett. b) dell'allegato 4/2 paragrafo 5.4.9 trattandosi di opera non inserita nel programma LL.PP. non essendone soggetta (<150.000).