Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Ministero dell'Interno

Parere prot. n. 2083/2023

Criteri di aggiudicazione: applicabilità dell'art. 57 del d.lgs. 36/2023.

MEMOWEB n. 202 del 19/10/2023

Campi Flegrei: decreto legge in Gazzetta Ufficiale. Le specifiche

Il provvedimento definisce misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei

Quesito del 01/09/2023

PNRR: incentivi tecnici direttore esecuzione

Il nostro Ente ha un regolamento per gli incentivi tecnici non ancora adeguato al nuovo codice dei contratti, in particolare per gli affidamenti diretti.
In caso di appalti di servizi e forniture PNRR per poter assegnare gli incentivi è necessaria la nomina del direttore dell'esecuzione debitamente motivata a prescindere dall'importo , è confermato che il direttore può coincidere con l'EQ o il RUP.
Il nostro Regolamento poneva un limite dei 40 mila , al di sotto dei quali non si prevedevano gli incentivi, stante il nuovo Codice si può prescindere da detto valore soglia. Il Direttore dell'esecuzione può rinunciare alla sua percentuale a favore del suo gruppo di lavoro. Per gli appalti servizi e forniture PNRR si deve sempre procedere con il contratto in forma pubblica ammnistrativa o si può seguire le indicazioni del Nuovo Codice in materia di contratto , seppur secondo circolare Mit , il nuovo codice non si applica agli appalti PNRR.

MEMOWEB n. 202 del 19/10/2023

Opere pubbliche di messa in sicurezza: acconto 20%, rinunce, rettifica CUP

La Finanza Locale ha rettificato il circuito finanziario di pagamento al fine di erogare l’acconto, nella misura del 20%, del contributo nei confronti degli Enti già assegnatari del contributo ex art.1 commi 139 e segg. legge 145/2018

Quesito del 01/09/2023

Gara con computo estimativo già ribassato del 18%

In un lavoro pubblico comunale progettato con un computo metrico estimativo con il listino regione Lombardia gennaio 2023, è possibile scontarlo del 18% in sede di approvazione del progetto, per questioni di bilancio, inserendo sul frontespizio del computo metrico estimativo tale avvertimento e poi andare in gara avvisando le imprese anche sul bando gara?

Quesito del 30/08/2023

PNRR: affidamento diretto senza ricorso a CUC

Il Comune ha ricevuto i decreti di finanziamento PNRR su progetti PA digitale 2026. Il nostro Comune, insieme al Comune di Portoferraio, tramite convenzione ha istituito la CUC.
Ai sensi del nuovo codice dei contratti pubblici d.lgs. n. 36/2023, è possibile procedere in autonomia (quindi evitando il passaggio tramite la CUC) alla gestione degli affidamenti diretti (si tratta di importi inferiori a 10.000€) in particolare affidamento di servizi per la realizzazione degli interventi PNRR PA digitale 2026?

MEMOWEB n. 202 del 19/10/2023

Comuni della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol: novità per le distanze tra edifici

Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol recanti modifiche al DPR 22 381/1974, in materia di urbanistica e di tutela del paesaggio

MEMOWEB n. 202 del 19/10/2023

Progetto Riscossione IFEL: proroga dei termini dell’indagine conoscitiva al 30 novembre

La proroga consentirà agli enti richiedenti di contribuire ad una più ampia raccolta di dati e informazioni rilevanti per l’indagine

Quesito del 30/08/2023

Delibera programma opere pubbliche

Si chiede se l'aggiornamento al programma triennale delle opere pubbliche, già approvato dalla Giunta comunale nel DUP e successivamente dal Consiglio comunale, possa essere effettuato dalla Giunta con comunicazione al Consiglio o se di competenza esclusiva del Consiglio comunale per la sua approvazione

MEMOWEB n. 202 del 19/10/2023

Clausole sociali negli Appalti col nuovo Codice: chiarimenti

Il MIT fornisce delucidazioni in tema di applicabilità, o meno, delle disposizioni contenute nell’art.57 del d.lgs. 36/2023, relativo alle clausole sociali nel contratto assegnato tramite affidamento diretto