Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 193 del 06/10/2023

Progetto Riscossione: questionario da compilare entro il 15 ottobre

IFEL: scade il 15 ottobre il termine per la compilazione del questionario inviato ai comuni

MEMOWEB n. 192 del 05/10/2023

Nuovo Codice Appalti: deroga al principio di rotazione per gli affidamenti sotto i 5.000 euro

Il limite di 5.000 euro più IVA è applicabile non solo all’acquisto di beni e servizi ma anche agli ordinativi di lavori emessi singolarmente entro tale soglia

MEMOWEB n. 192 del 05/10/2023

Appalti PNRR, chiarimenti MIT: non si applica il nuovo Codice

Sulla base delle indicazioni di cui alla circolare del 12.07.2023, il nuovo codice non trova sostanzialmente applicazione, considerato che le semplificazioni in materia di PNRR-PNC (DL 77/2021) sono state introdotte “solo al fine di consentire la rapida realizzazione di tali opere”

MEMOWEB n. 192 del 05/10/2023

Fondo mense scolastiche biologiche 2023: decreto di riparto

Il decreto dell’8 agosto 2023 del MASAF ripartisce la quota di 5 milioni di euro relativa all'anno 2023 del fondo mense scolastiche biologiche

NOTA OPERATIVA n. 191 del 04/10/2023

Il principio di rotazione per gli affidamenti sotto soglia nel nuovo Codice dei contratti pubblici

il D.Lgs. n.36/2023 – che ricordiamo all’articolo 225, comma 16, ha “abrogato” le Linee guide Anac emanate sotto il vecchio Codice - dedica al principio di rotazione per gli affidamenti sotto soglia una specifica disciplina con l’articolo 49.

NOTA OPERATIVA n. 191 del 04/10/2023

Tettoia abusiva: no al condono con completamento opere dopo il 31 marzo 2023

Consiglio di Stato: l’ordinanza di demolizione è legittima se contiene la valutazione di non condonabilità del manufatto, nella parte in cui ritiene accertato che le opere in contestazione sono state realizzate dopo il 31 marzo 2003, cioè fuori dai limiti temporali di utilizzo per l'ammissione alle leggi sulla sanatoria straordinaria

MEMOWEB n. 191 del 04/10/2023

Subappalto e condizioni per il divieto nei documenti di gara

In virtù di quanto stabilito dall’art.119 del d.lgs. 36/2023, la stazione appaltante deve specificare, nella documentazione di gara, le prestazioni/lavorazioni a esclusiva cura dell’affidatario

MEMOWEB n. 191 del 04/10/2023

Bando piccole e medie imprese nei borghi storici: 4381 domande totali

Ora si avvieranno immediatamente le attività di verifica di ammissibilità e valutazione delle proposte progettuali presentate

Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023

Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 131

Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio

MEMOWEB n. 190 del 03/10/2023

Appalti pubblici: accesso ai verbali per la valutazione delle offerte

Il MIT fornisce un parere su come interpretare l’articolo 35 comma 2 del d.lgs. 36/2023 che differisce l’accesso ai verbali relativi alla valutazione delle offerte fino all’aggiudicazione