Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 176 del 13/09/2023

Sisma: dichiarazione per requisiti Cas e Sae entro il 6 novembre 2023

La Dichiarazione del mantenimento dei requisiti per beneficiare dell’assistenza e delle eventuali cause impeditive alla presentazione della richiesta di contributo per la ricostruzione può essere presentata anche dal comune di residenza

NOTA OPERATIVA n. 175 del 12/09/2023

Quando l'intervento di demolizione e ricostruzione configura una ristrutturazione edilizia

Tar Emilia Romagna: in edilizia, eccedono dal perimetro del risanamento conservativo e rientrano nella ristrutturazione gli interventi che portano a un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal preesistente

NOTA OPERATIVA n. 202 del 21/10/2022

Demolizione e ricostruzione di vecchio rudere: la differenza tra ristrutturazione e nuova costruzione

Tar Umbria: per qualificare l’intervento come ristrutturazione edilizia, è necessario che l’originaria consistenza dell’edificio sia individuabile sulla base di riscontri documentali o altri elementi certi e verificabili

MEMOWEB n. 175 del 12/09/2023

PA Digitale 2026: aggiornamento linee guida asseverazione Misure 1.4.1 e 1.4.5

Linee Guida per i Soggetti attuatori individuati tramite Avvisi Pubblici a “lump sum”

MEMOWEB n. 175 del 12/09/2023

Avviso PagoPA: proroga scadenza al 10 novembre 2023

In aggiunta la dotazione finanziaria è stata aumentata di 5 milioni di euro

MEMOWEB n. 174 del 11/09/2023

Soccorso istruttorio: il Consiglio di Stato detta le regole per il nuovo Codice

Nella sentenza 7870/2023 Palazzo Spada fa il punto sulle possibilità di sanare gli errori formali con il d.lgs. 36/2023, chiarendo che non è possibile utilizzarlo se il requisito da 'sanare' costituisce parte integrante dell'offerta tecnica

MEMOWEB n. 174 del 11/09/2023

Decreto “Disagio giovanile e Povertà educativa”: novità DASPO urbano e fondi per gli asili nido

Nel nuovo provvedimento varato dal Governo svariate novità su Daspo urbano e sicurezza delle città, oltre al potenziamento del Piano asili nido

Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2023

Delibera del Consiglio dei Ministri 28 agosto 2023

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei Comune di Braone, Ceto e Niardo, in Provincia di Brescia.

Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2023

Delibera del Consiglio dei Ministri 28 agosto 2023

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle Province di Ancona e Pesaro-Urbino e nel territorio dei comuni ricadenti nella parte settentrionale della Provincia di Macerata, limitrofi alla Provincia di Ancona, nonché nel territorio dei Comuni di Camerino, di Montecassiano e di Treja, in Provincia di Macerata.

Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2023

Delibera del Consiglio dei Ministri 28 agosto 2023

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi, il giorno 9 agosto 2022 nei territori del Comune di Monteforte Irpino, in Provincia di Avellino.