Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Quesito del 28/07/2023

Incarico di supporto al RUP

Può un dipendente a tempo pieno e indeterminato svolgere incarico di supporto al RUP presso un altro Ente Locale per validazione di progetti?
In caso di risposta affermativa é da considerare come lavoro occasionale e ne caso vi é un limite annuo di compenso?

Quesito del 28/07/2023

Contratto di comodato e imposta di registro

E' possibile redigere un unico contratto di comodato tra due parti avente ad oggetto più beni immobili (ad esempio tre beni immobili). Così facendo, l'imposta di registro da pagare sarebbe unica?

MEMOWEB n. 171 del 06/09/2023

Nuovo Codice Appalti: ciclo di incontri IFEL

I 24 incontri formativi, suddivisi in 8 moduli, si svolgeranno a partire dal 19 settembre fino al 21 dicembre 2023

Quesito del 27/07/2023

Incentivi Funzioni tecniche

Gli incentivi finzioni tecniche possono riguardare (in particolare PNRR) possono riguardare personale non tecnico ed esplicitamente personale dei servizi finanziari adibito alla programmazione, pagamento e rendicontazione degli aspetti finanziari dei contributi. Se si in che misura e in che forma si può prevedere nell'apposito regolamento? La contrazione dei mutui per il cofinanziamento dei progetti PNRR che è in capo al Responsabile del Servizio Finanziario rientra in casistiche di attribuzione incentivo? Se si in che misura e in che forma si può prevedere nell'apposito regolamento?

Quesito del 26/07/2023

Estensione contratto entro il quinto d'obbligo

Vista la possibilità dell'amministrazione di avvalersi dell'art. 106, comma 12 del d.lgs. n. 50/2026, di estendere l'affidamento servizio autonomia nelle scuole per bambini con disabilità; considerato che tale opzione era contemplata negli atti di gara (gara espletata con la disciplina dei contratti previgente) e quindi anche nell'acquisizione del cig originario, si chiede: è necessario riacquistare nuovo cig? Il contratto va nuovamente registrato?

Quesito del 27/07/2023

Servizio scuolabus

Il servizio scuolabus è inteso come servizio pubblico? L'ente ha l'obbligo di fornire detto servizio?

Quesito del 25/07/2023

Coordinatore per la sicurezza

Un coordinatore per la sicurezza d.lgs 81.2008 può fare eseguire i sopralluoghi in cantiere a un altro tecnico?

Quesito del 24/07/2023

Concessione piscina comunale: diritti di rogito e cauzione definitiva

Concessione del centro natatorio comunale (piscina) per la durata di 10 anni:
- il valore stimato della concessione è di € 5.000.000,00
- il canone annuo è di € 6.000,00, oltre IVA
- l'importo dei lavori, che il concessionario dovrà effettuare per riqualificare l'impianto, è pari a € 200.000,00, oltre IVA.
Il contratto di concessione rivestirà la forma pubblico-amministrativa.
Nel caso di specie, qual è il valore del contratto sul quale calcolare i diritti di rogito e la cauzione definitiva?
E' il valore stimato della concessione, pari a € 5.000.000,00?
E' l'importo del canone annuo moltiplicato per il numero di anni della concessione, cioè è pari a € 60.000,00?
Oppure è dato da € 260.000,00 corrispondente alla somma tra il canone complessivo della concessione (€ 60.000,00) + l'importo dei lavori (€ 200.000,00)?

Quesito del 21/07/2023

Concessione gestione impianto natatorio e lavori di riqualificaizone

Il Comune affiderà in concessione a una società sportiva dilettantistica la gestione del centro natatorio comunale (piscina), nonché la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di riqualificazione di tale impianto, ciò in virtù dell'art. 5 del D.lgs. n. 38/2021. La durata della concessione è pari a 10 anni e il canone annuale della concessione è di € 6.000, oltre IVA. L'importo dei lavori in argomento è pari a € 200.000, oltre IVA.
Dato che l'atto di concessione rivestirà la forma pubblico-amministrativa, si chiede qual è la base su cui calcolare i diritti di segreteria/rogito: € 60.000 (corrispondente al canone complessivo per l'intera durata del contratto) oppure € 260.000 (€ 60.000, canone della concessione per l'intera durata del contratto + € 200.000, importo dei lavori) oppure è il valore stimato della concessione, ex art. 179 del d.lgs. 36/2023?
Garanzia definitiva: qual è la base di calcolo? E' legittimo chiedere al concessionario la produzione di una polizza fideiussoria portante un massimale pari a € 200.000, corrispondente all'importo dei lavori sopra indicati?
Imposta di registro: è pari ad € 200,00 o a quale altro importo?

MEMOWEB n. 171 del 06/09/2023

Accertamento di conformità di immobile in comproprietà: la sanatoria del proprietario non esclusivo

Il Consiglio di Stato fornisce chiarimenti sull’onere istruttorio per la sanatoria nel caso in cui l’autore dell’abuso non sia il proprietario esclusivo del bene