Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
NOTA OPERATIVA n. 217 del 15/11/2022
Permesso di costruire in sanatoria: ‘salva’ dai reati urbanistici, non da quelli sismici
Cassazione: in tema di reati edilizi, il conseguimento del permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell'art. 36 del Testo Unico Edilizia comporta l'estinzione dei reati contravvenzionali previsti dalle norme urbanistiche vigenti, ma non di quelli disciplinati dalla normativa antisismica e sulle opere in conglomerato cementizio
NOTA OPERATIVA n. 146 del 31/07/2023
Soppalco con interposizione di solaio: tra SCIA e permesso di costruire. Il titolo giusto
Tar Napoli: la realizzazione di un soppalco funzionale a creare due volumi calpestabili è assentibile con permesso di costruire e non con la mera SCIA
Quesito del 19/07/2023
Significato di evidenza pubblica
La locuzione "evidenza pubblica" si riferisce unicamente alle procedure aperte oppure ricomprende anche le procedure negoziate?
MEMOWEB n. 171 del 06/09/2023
Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi: modifiche
Il decreto legislativo 120 del 29 agosto 2023 (Riforma dello Sport) apporta modifiche, tra l’altro, all’articolo 4 del d.lgs. 38/2021, recante misure in materia di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi
Quesito del 20/07/2023
Edicola - Subentro e contestuale trasferimento di sede
Questo Comune ubicato in Regione Lombardia non ha adottato il piano Edicole.
Ha una sola edicola quale punto vendita esclusivo che ora cambia gestione e il subentrante si trasferisce dall’altra parte della medesima via, in locali di proprietà senza subentrare nel contratto di affitto del cedente.
Si può procedere non bloccando la SCIA?
MEMOWEB n. 170 del 05/09/2023
Indagini penali pendenti su un operatore economico e possibile esclusione dalla gara di appalto
ANAC: è A discrezione della stazione appaltante la valutazione di quanto la pendenza di un procedimento penale a carico dell'aggiudicatario incida sull'affidabilità dell'operatore economico
MEMOWEB n. 170 del 05/09/2023
Contributo per gli enti del terzo settore: risorse anno 2023
In Gazzetta Ufficiale il DPCM dell’11 luglio 2023 che riconosce un contributo a favore degli enti del terzo settore per l'annualità corrente
MEMOWEB n. 169 del 04/09/2023
Opere abusive all'interno della fascia di rispetto cimiteriale: vietato il condono
Il Consiglio di Stato ha confermato l'indirizzo giurisprudenziale secondo il quale, stante il vincolo di inedificabilità ex art. 338, comma 1, del T.U.L.S. - non sono condonabili le opere abusive realizzate all'interno della fascia di rispetto cimiteriale.
NOTA OPERATIVA n. 167 del 31/08/2023
Linee guida per la gestione dei materiali di riporto per i procedimenti di bonifica del SNPA
Le linee guida sono state pubblicate il 23 agosto 2023 dal Sistema Nazionale di protezione ambiente (SNPA)
MEMOWEB n. 166 del 30/08/2023
Stato di emergenza nei territori colpiti da eventi calamitosi
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, ha dichiarato lo stato di emergenza per numerose Regioni, Province e Comuni a seguito degli eventi calamitosi verificatisi recentemente su tutto il territorio nazionale nonché prorogato stati di emergenza già deliberati