Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
ANAC
Atto del Presidente del 27 giugno 2023
Criticità attinenti al coordinamento tra la disciplina del c.d. equo compenso e il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
MEMOWEB n. 154 del 10/08/2023
Nuovo Codice Appalti e norme derogatorie: guida IFEL
Il documento fornisce una mappa per orientarsi all'interno della convivenza tra le regole del d.lgs. 36/2023 e le varie norme derogatorie del PNRR
MEMOWEB n. 155 del 11/08/2023
Revisione dei prezzi dei materiali da costruzione: il Consiglio di Stato sui criteri ministeriali
Per Palazzo Spada, ragionevole e corretto è procedere a rinnovare, in tutto o in parte, la fase della rilevazione quando vi siano scarti eccessivi tra i valori rilevati in ambito ministeriale e i valori risultanti da fonti private
MEMOWEB n. 154 del 10/08/2023
Equo compenso: ANAC chiede un intervento normativo
L'Autorità Anticorruzione ha pubblicato un atto del presidente sulle criticità attinenti al coordinamento tra la disciplina del c.d. equo compenso e il decreto legislativo 36/2023 (Nuovo Codice Appalti)
MEMOWEB n. 153 del 09/08/2023
Servizi sociali comunali nei comuni di Sicilia e Sardegna: riparto risorse
La Finanza Locale anticipa il decreto che ripartisce 52 milioni di euro, per l'anno 2023, per lo sviluppo dei servizi sociali comunali svolti, in forma singola o associata, dai comuni della Regione siciliana e della regione Sardegna
MEMOWEB n. 153 del 09/08/2023
Offerta tecnica con file danneggiato: responsabilità dell’operatore economico
ANAC: se il file dell'offerta tecnica è danneggiato la responsabilità ricade sull’operatore economico
Quesito del 14/07/2023
Decorrenza nuova imposta di bollo per registrazione contratti pubblici
Si deve procedere nel mese di agosto alla firma e successiva registrazione di un contratto di appalto per esecuzione di lavori pubblici.
Il relativo progetto è stato approvato con Deliberazione di G.C. del 11.04.2023 e la successiva Determinazione di aggiudicazione dei lavori è del 20 giugno 2023, quindi prima dell'01.07.2023, entrata in vigore del nuovo codice degli appalti. Si chiede quindi se, ai fini del calcolo dell'imposta di bollo relativa al predetto contratto, si debba continuare ad utilizzare la misura fissa prevista prima del nuovo codice degli appalti, nella misura di € 45.00.
grazie
Quesito del 14/07/2023
Pubblicità legale per gara a procedura aperta
Questa A.C. deve indire gara con procedura aperta per l'affidamento di un servizio (trasporto scolastico) il cui valore è sotto la soglia comunitaria.
Ai fini della pubblicità legale, il nuovo codice degli appalti e la delibera ANAC n. 263/2023 prevede l'applicazione fino al 31/12/2023 delle disposizioni degli artt. 70,72,73, e ss. del D. Lgs. 50/2016, pertanto si chiede se il bando di gara dovrà essere sempre pubblicato obbligatoriamente, su:
GURI
Albo Pretorio
Profilo committente
SITAT Regione Toscana (per adempimento piattaforma MIT).