Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2023

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 1 giugno 2023, n. 61

Testo del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 127 del 1° giugno 2023), coordinato con la legge di conversione 31 luglio 2023, n. 100 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 nonche' disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dai medesimi eventi.».

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2023

Fiscalizzazione dell'abuso edilizio: questioni interpretative

All'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato alcune importanti questioni interpretative inerenti la disciplina della fiscalizzazione dell’abuso edilizio

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2023

Fondo progettazione enti locali: oltre 37 milioni ai comuni

Le risorse sono dedicate alla messa in sicurezza delle scuole. Affidamento della progettazione entro il 1° febbraio 2024 (6 mesi dalla pubblicazione del decreto di ammissione al finanziamento)

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2023

Decreto Alluvione: pubblicata la conversione in legge. Le misure di interesse per i comuni

La legge 100/2023 converte con modificazioni il decreto-legge 61/2023, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023

NOTA OPERATIVA n. 147 del 01/08/2023

Pergotenda: le discriminanti per l'edilizia libera

Consiglio di Stato: per essere liberamente realizzabile, deve prevalere l'elemento tenda sulla struttura

MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023

Nuovo Codice Appalti: chiarimenti sull'imposta di bollo

Esenti dal bollo solo i contratti fino a 40 mila euro ma solo per l'aggiudicatario. La nuova disciplina acquista efficacia dal 1° luglio 2023

MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023

PN Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027: online il sito ufficiale

Il nuovo portale raccoglie tutte le informazioni sul Programma: obiettivi, priorità, dotazione finanziaria

Quesito del 04/07/2023

Acquisto automezzo

Un comune può procedere all'acquisto da un soggetto privato di automezzo usato per la raccolta dei rifiuti?

Quesito del 05/07/2023

CIG incarichi legali

Si segnala che che il TAR Lazio Roma sez. I, con sentenza del 7/3/2022 n. 2606, ha annullato il Comunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del 16 ottobre 2019, depositato in data 25 ottobre 2019 (recante ad oggetto «Indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del CIG e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità per le fattispecie escluse dall’ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici»)e il Comunicato del Presidente dell’Autorità del 18 dicembre 2019 (recante “Indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del CIG, di trasmissione dei dati e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità per i regimi particolari di appalto di cui alla Parte II, Titolo VI, del codice dei contratti pubblici”). A fronte di tale contesto si chiede se il CIG vada richiesto nel caso in cui l'Ente affidi singoli incarichi di difesa a professionisti inseriti in apposito elenco

MEMOWEB n. 146 del 31/07/2023

Piattaforma notifiche SEND: nuove indicazioni operative e aggiornamenti vari

Le novità nelle Linee guida aggiornate a luglio 2023 che riguardano anche altre Avvisi di PADigitale 2026