Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 luglio 2023

Decreto 20 giugno 2023

Linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti riservati

Quesito del 30/06/2023

Esercizio di vendita auto usate - Lavori edili abusivi

La società X è in possesso, da circa 15 anni, di un titolo autorizzatorio per l'attività di vendita in sede fissa di auto usate su uno spazio complessivo di circa 175 mq.
Su tale spazio circa 25mq è un locale e la restante parte, circa 150 mq, è uno spazio espositivo.
A seguito di un controllo dei VV.UU. unitamente all’U.T. si è scoperto che nello spazio espositivo sono stati effettuati degli abusi edilizi ovvero realizzati dei lavori di creazioni di rampe con annesso pavimento in cemento per tutto lo spazio espositivo.
Alla luce di questo l’U.T. ha emanato un’ordinanza di ripristino di stato dei luoghi trasmessa anche al SUAP.
Come procedere? E’ legittimo fare un divieto di prosecuzione dell’attività su questo spazio dove sono stati effettuati lavori abusivi come certificato dall’ufficio tecnico?
Si può procedere direttamente, o bisogna aspettare un verbale da parte dei VV.UU. che certifichi che tale società stia esercitando la vendita in questo spazio??

MEMOWEB n. 146 del 31/07/2023

Avviso PNRR App IO: registrazione webinar online

Online la registrazione del webinar su app IO, ultime novità sull’Avviso e i servizi dei Comuni

NOTA OPERATIVA n. 145 del 28/07/2023

I cambiamenti alla Commissione giudicatrice in base al nuovo Codice dei contratti pubblici

Il D.Lgs. n.36/2023 (nuovo Codice dei contratti pubblici) ha modificato sensibilmente la disciplina in tema di Commissione giudicatrice.

MEMOWEB n. 145 del 28/07/2023

Appalto integrato e pari opportunità: i chiarimenti del Tar Veneto

L'impresa che partecipa alla gara singolarmente è destinataria esclusiva delle prescrizioni assunzionali, che non riguardano professionista dalla stessa indicato per il compimento delle fasi progettuali dell'appalto integrato

MEMOWEB n. 145 del 28/07/2023

Pari opportunità generazionali e di genere nei contratti riservati: nuove linee guida

Il decreto del 20 giugno 2023 contiene le linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti riservati

MEMOWEB n. 144 del 27/07/2023

Zone terremotate: snellimento lavori pubblici e supporto ai comuni

La Cabina di coordinamento sisma ha approvato una serie di ordinanze riguardanti la ricostruzione pubblica e privata

MEMOWEB n. 144 del 27/07/2023

ANAC: accesso ai servizi anche con carta di identità elettronica

Dal 25 luglio sarà possibile accedere ai servizi ANAC anche attraverso la CIE

MEMOWEB n. 144 del 27/07/2023

Progetto Riscossione: parte l'indagine IFEL con questionari per i comuni

Indagine per tutti i comuni sullo stato della fiscalità locale e sui modelli di gestione e riscossione delle entrate comunali

MEMOWEB n. 144 del 27/07/2023

Fondo opere indifferibili 2023: preassegnazione II semestre

In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Finanze dell’11 luglio 2023