Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 137 del 18/07/2023

Piscina esterna: quando non è una pertinenza urbanistica e serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: una piscina di 72 metri quadrati non può essere attratta alla categoria urbanistica delle mere pertinenze in quanto, sul piano funzionale, essa non è esclusivamente complementare all'uso dell’abitazione cui accede

MEMOWEB n. 137 del 18/07/2023

Appalti e termine triennale di rilevanza dei gravi illeciti professionali: chiarimenti

Il Consiglio di Stato si è espresso sul “dies a quo” per il calcolo del termine triennale di rilevanza dei gravi illeciti professionali e valutazione della stazione appaltante

Gazzetta Ufficiale n. 163 del 14 luglio 2023

Delibera 27 giugno 2023

Approvazione del bando tipo n. 1/2023. Procedura aperta per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. (Delibera n. 309)

Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Decreto sulle aree idonee ad ospitare impianti di energia rinnovabile

In attuazione dell’articolo 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n.199 del 2021

MEMOWEB n. 136 del 17/07/2023

Dichiarazioni rilasciate per ottenere un titolo edilizio: come desumere la non veridicità

La PA può desumere da elementi di fatto l’erroneità, o comunque la non veridicità, delle dichiarazioni sulla base delle quali l’interessato ha ottenuto un titolo edilizio e, di conseguenza, annullare in autotutela il predetto titolo

MEMOWEB n. 136 del 17/07/2023

Attuazione misure finanziate per digitalizzazione PA: webinar ANCI 19 e 21 luglio

I due corsi online informativi riguardano l'attuazione di alcune delle misure finanziate nell'ambito della M1.C1 del PNRR

Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 2023

Decreto 4 maggio 2023

Ripartizione relativa all'annualità 2022 e 2023 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, disciplinati dall'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile 24 marzo 2023, n. 978, adottata in attuazione dell'articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Circolare esplicativa MIT

Il regime giuridico applicabile agli affidamenti relativi a procedure afferenti alle opere PNRR e PNC successivamente al 1° luglio 2023 - Chiarimenti interpretativi e prime indicazioni operative

Finanza Locale

Decreto del 10 luglio 2023

Rimborso minori gettiti IMU

NOTA OPERATIVA n. 135 del 14/07/2023

Manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia: quando per la tettoia non bastano CILA o SCIA

Consiglio di Stato: un manufatto in muratura e l'adiacente tettoia realizzati in sostituzione di una "vecchia struttura in ferro al momento quasi completamente demolita" configurano un intervento di ristrutturazione edilizia, assentibile con permesso di costruire