Memoweb
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 78 del 23/04/2021
Rapporto tra PA ed enti del terzo settore: nuove linee guida
Le disposizioni del codice del terzo settore che regolano la co-programmazione, la co-progettazione e le convenzioni con gli organismi qualificati in questo ambito sono istituti specifici che attuano il principio di sussidiarietà
MEMOWEB n. 77 del 22/04/2021
Gravi illeciti professionali: obbligo di fissare un limite temporale di rilevanza
CGA: non si può escludere dalla gara un concorrente laddove le circostanze che potrebbero costituire un grave illecito professionale si siano verificate nel periodo antecedente l'ultimo triennio
MEMOWEB n. 77 del 22/04/2021
Siti di interesse nazionale: online la modulistica per la valutazione delle opere
Pubblicata la modulistica da compilare per la presentazione di istanze di avvio del procedimento di valutazione di interventi e opere da effettuare in aree ricomprese in siti di interesse nazionale (Sin), anche in presenza di interventi ed opere che non prevedono attività di scavo ma comportano occupazione permanente di suolo
MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021
Appalti pubblici e Covid-19: suggerimenti alle PA per le imprese in crisi
L'ANAC fornisce alcuni suggerimenti per la predisposizione dei bandi di gara, riguardo ai requisiti di capacità economica finanziaria e di capacità tecnica
MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021
Superbonus 110: realizzazione di "cappotto termico" e occupazione di suolo pubblico
QUESITO: Occupazione permanente di suolo pubblico (cappotti esterni verso sede stradale). A seguito delle sempre più frequenti richieste di efficientamento energetico, su edifici esistenti fronteggianti le vie pubbliche, come si concilia la possibilità di realizzare un cappotto esterno ammesso dalla normativa Nazionale e Regionale con l’occupazione se pur di minima larghezza (cm 12/15) su una porzione permanente di un suolo appartenente al demanio pubblico? Tale superficie, se pur minima, rientrerebbe nel patrimonio indisponibile dell’Ente. Quale procedura occorrerebbe adottare, tenendo presente che queste situazioni nei centri storici non potrebbero essere frequenti? Si potrebbe pensare come soluzione invocando la tolleranza sulle misure catastali, che tale spessore minimale possa rientrare in questa formulazione?
MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021
Edilizia scolastica: le caratteristiche del nuovo Sistema Nazionale
Il documento contiene la descrizione dell'iter e delle principali innovazioni che hanno portato al nuovo Sistema Nazionale dell'Anagrafe dell'Edilizia Scolastica, nonché l'assetto definitivo dello stesso
MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021
Danno ambientale: linee Guida UE su prevenzione e risarcimento
Le Linee guida pubblicate dalla Commissione UE in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale forniscono indicazioni utili e comuni ai fini dell'applicazione del Codice ambientale
MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021
Durc on line: chiarimenti dei Consulenti del Lavoro sul criterio di "scostamento non grave"
Alcuni casi pratici semplificano la comprensione degli automatismi nella richiesta del Durc on line e le modalità per superare eventuali regolarità e ottenere il rilascio del documento
MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021
Titoli abilitativi connessi alle merci pericolose: proroga termini di scadenza
Nelle more delle proroghe previste dall'art.103 del DL Cura Italia, sono stati siglati due nuovi accordi multilaterali ADR relativi alle merci pericolose, ai quali l'Italia ha aderito
MEMOWEB n. 74 del 19/04/2021
Liquidazione incentivi funzioni tecniche
Per procedere alla liquidazione è necessario che le risorse siano accantonate nel relativo quadro economico