Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Supporto Giuridico
Parere 3231/2025
Appalti: il RUP è incompatibile con il collaboratore del direttore dei lavori
MEMOWEB n. 49 del 12/03/2025
Appalti: il RUP è incompatibile con il collaboratore del direttore dei lavori
MIT: nel concetto di "direzione lavori" rientrano il direttore dei lavori, il direttore operativo e l'ispettore di cantiere
MEMOWEB n. 46 del 05/03/2024
Rifiuti: pubblicato in Gazzetta decreto per presentazione MUD
Il DPCM del 26 gennaio 2024 aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD). Si attende la pubblicazione dei moduli, scadenza prevista 30 giugno 2024
Quesito del 11/03/2025
Graduatoria gara
In caso di risoluzione consensuale di un appalto, è possibile procedere allo scorrimento della graduatoria di gara e affidare l’incarico al secondo classificato per completare i lavori?
Quesito del 11/03/2025
Integrazione importo concessione CUP
Il Comune ha affidato in concessione il servizio di gestione, accertamento e riscossione del canone unico patrimoniale per il periodo 2023-2027, tramite una trattativa diretta di acquisto sul MEPA. A tal fine è stato acquisito uno smart CIG per un importo di 33.000,00 euro.
Il compenso dovuto al concessionario è stato stabilito sotto forma di aggio, calcolato sulle somme effettivamente riscosse. Sulla base delle entrate storiche dell'Ente, è stata impegnata la spesa corrispondente all'aggio. Tuttavia, in considerazione dell'effettivo andamento della riscossione, conseguente a un'attività di accertamento svolta sul territorio comunale, si rende ora necessario integrare la spesa di ulteriori 20.000,00 euro (stimati).
Si chiede quale sia la corretta procedura da seguire per effettuare tale integrazione.
MEMOWEB n. 49 del 12/03/2025
Piccole opere e medie opere: nuovi controlli automatici in ReGiS
I controlli sono finalizzati a migliorare ulteriormente la qualità delle informazioni relative all'avanzamento procedurale, fisico e finanziario dei progetti presenti sul sistema informativo ReGiS
Quesito del 11/03/2025
Limitazioni altezze interne locali destinati ad attività di tatuatore, gerarchia normativa
Il regolamento della Regione Marche n. 2/2016 per l'esercizio dell'attività di tatuatore, all'art. 4, comma 2, stabilisce che l'altezza dei locali non debba essere inferiore a 2,70 metri, salvo diverse disposizioni contenute nei regolamenti edilizi comunali. Il regolamento edilizio comunale del 1992 prevede deroghe per le altezze nei centri storici, mentre il successivo regolamento comunale specifico per le attività di tatuatori, approvato nel 2022, non contempla tali deroghe. Si chiede se le deroghe previste dal regolamento edilizio comunale possano comunque essere applicate alle attività di tatuatore, in virtù di una possibile prevalenza gerarchica del regolamento edilizio comunale rispetto a quello specifico di settore.
MEMOWEB n. 49 del 12/03/2025
Ricostruzione post-sisma: badge elettronico e settimanale di cantiere
I nuovi strumenti, presentati dal Ministro Calderone, dal Sottosegretario Prisco e dal Commissario Guido Castelli, mirano a rendere ancora più efficaci le attività di monitoraggio dei lavori, anche riferiti alla ricostruzione pubblica
MEMOWEB n. 49 del 12/03/2025
Procedura aperta sotto soglia e garanzia provvisoria: chiarimenti MIT
L'affidamento di contratti sotto soglia mediante procedura ordinaria rimane assoggettato alle restanti misure di semplificazione dettate per tali contratti, ivi inclusa la disciplina relativa alla garanzia provvisoria
Supporto giuridico
Parere n.3233 del 27 febbraio 2025
Incentivi alle funzioni tecniche anche per i collaboratori alla direzione dei lavori