Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 767

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 15 del 24/01/2022

Tra pergotenda e realtà: per la struttura metallica con copertura retrattile non basta la CILA

Tar Lazio: non è una semplice pergotenda rientrante nell’attività edilizia libera, l’installazione, su un’area scoperta destinata a corte dell’immobile dove si svolge un’attività di officina meccanica, di una struttura metallica di rilevanti dimensioni con copertura retrattile.

NOTA OPERATIVA n. 13 del 20/01/2022

Distanze tra edifici: la scala antincendio deve rispettarle

Cassazione: una volta accertato che la scala esterna fa parte dell'edificio, essa è necessariamente soggetta all'obbligo di rispetto delle distanze minime previste dalla legge e dai regolamenti locali

NOTA OPERATIVA n. 4 del 07/01/2022

Distanze tra edifici: no alla deroga dei 10 metri

Tar Abruzzo: le norme sulle distanze tra le costruzioni o tra queste ed i terreni confinanti non possono essere derogate e la loro violazione comporta la facoltà del vicino di chiedere la riduzione in pristino

NOTA OPERATIVA n. 252 del 29/12/2021

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e i contratti pubblici: tra innovazione, etica e garanzie di legalità

Le norme in materia di contratti pubblici introdotte dal Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77

NOTA OPERATIVA n. 251 del 28/12/2021

L'aggiornamento dei dati in AUSA e la nomina del RASA

Promemoria per l'aggiornamento dei dati

NOTA OPERATIVA n. 251 del 28/12/2021

Nuova emergenza covid-19: aggiornamento delle proroghe ai titoli abilitativi edilizi

Con la proroga dello stato di emergenza da parte del D.L. 221/2021 si aggiorna la proroga del periodo di validità di alcuni titoli abilitativi

NOTA OPERATIVA n. 245 del 17/12/2021

Barbecue in muratura: non è opera accessoria, serve l'autorizzazione paesaggistica

Tar Brescia: il barbecue in muratura è un’opera che non può essere qualificata come accessoria ma deve considerarsi nuovo volume non precario

NOTA OPERATIVA n. 242 del 14/12/2021

Soppalco: se è ristrutturazione edilizia serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: un soppalco di 5 vani per una superficie totale di 60 mq è una ristrutturazione edilizia e richiede un titolo edilizio legittimante

NOTA OPERATIVA n. 242 del 14/12/2021

L’obbligatorietà del sopralluogo secondo la recente giurisprudenza del Consiglio di Stato

a cura della Dott.ssa Francesca Comanducci