Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Quesito del 13/02/2025

Incentivi tecnici PADigitale

In merito ai bandi PNRR relativi alla PA Digitale, è stato istituito un gruppo di lavoro per la gestione dei progetti. Tuttavia, trattandosi di affidamenti diretti, non è mai stato elaborato un quadro economico che includesse incentivi, anche a causa di una normativa poco chiara in materia.
Ora sembrerebbe esserci la possibilità di riconoscere incentivi tecnici anche al gruppo di lavoro che ha seguito con esito favorevole i progetti della PA Digitale. Considerato che, per ciascun progetto, sono stati generati risparmi in quanto finanziati tramite contributi lump sum, si chiede se sia possibile riconoscere tali incentivi e, in caso affermativo, quale sia la modalità corretta da seguire.

MEMOWEB n. 31 del 14/02/2025

Appalti: esclusione obbligatoria con CCNL diverso da quello indicato dal bando

ANAC: va esclusa dalla gara l’impresa che indica un CCNL le cui componenti fisse della retribuzione globale annua non siano complessivamente pari a quelle del CCNL indicato dalla stazione appaltante

FORMAZIONE COD. 984900 - Gaetano Noè

Corso strutturale in materia di Protezione Civile I

Corso di formazione dedicato alla Polizia Locale, ai Responsabili di Protezione Civile e ai Sindaci. Modulo di primo livello ideale per chi è coinvolto direttamente nell’attività di Protezione Civile a livello comunale, ma utile anche al personale con più esperienza, come compendio operativo aggiornato per pianificare e gestire al meglio le emergenze a livello territoriale.
Durata: 2 ore, 34 minuti e 51 secondi

MEMOWEB n. 31 del 14/02/2025

Incarico di collaudatore: con prestazione lavorativa inferiore al 50% non serve l'autorizzazione

Tar Lombardia: per assegnare l'incarico al dipendente part-time non serve l'autorizzazione dell'ente di provenienza, in virtù di quanto disposto dall'art.53 del d.lgs. 165/2001

MEMOWEB n. 31 del 14/02/2025

Appalti di lavori: le differenze tra proposte migliorative e varianti

Tar Campania: le prestazioni migliorative consistono in soluzioni tecniche che investono singole lavorazioni o singoli aspetti tecnici dell'opera

MEMOWEB n. 31 del 14/02/2025

Concessione o appalto di servizi: il Mit conferma che la differenza è il trasferimento o meno del rischio operativo in capo all'operatore economico

La mera riscossione delle tariffe da parte dell'appaltatore non è sufficiente a qualificare il contratto come concessione

Quesito del 12/02/2025

Qualificazione fase esecutiva

Considerato che la scrivente Stazione Appaltante (Centrale Unica di Committenza presso l'Unione dei Comuni) risulta regolarmente qualificata per l'affidamento di lavori, servizi e forniture, si chiede se, per quanto riguarda la qualificazione relativa alla fase esecutiva, possiamo ritenerci qualificati di diritto ai sensi dell’art. 8, comma 2, dell’Allegato II.4, come modificato dal correttivo, oppure se siano richiesti ulteriori adempimenti.

MEMOWEB n. 30 del 13/02/2025

Appalti e piattaforme digitali: le regole sull'oscuramento dei dati sensibili

ANAC: l'oscuramento dei dati personali e sensibili deve essere effettuato d'ufficio dalla stazione appaltante, senza necessità di specifica richiesta da parte dell’offerente

NOTA OPERATIVA n. 30 del 13/02/2025

Ampliamento del balcone: serve il permesso di costruire

Tar Campania: la realizzazione di un intervento di ampliamento di un balcone ed il congiungimento di due sporti preesistenti per la realizzazione di un unico e più ampio balcone costituiscono opere di ristrutturazione edilizia

MEMOWEB n. 29 del 12/02/2025

Buone pratiche di protezione civile

L’Osservatorio punta a raccogliere e monitorare esperienze di valore per migliorare il sistema di protezione civile