Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 18 del 28/01/2025
PagoPA, app IO e cloud: scadenza avvisi PA Digitale 2026 il 31 gennaio 2025
Venerdì 31 gennaio terminano le possibilità di adesione agli avvisi PagoPA, AppIO e cloud dedicati ai comuni
Quesito del 27/01/2025
Affidamento senza rotazione
Nel 2024, questa Amministrazione ha già effettuato due affidamenti diretti, ciascuno di importo inferiore a 5.000 €, a una ditta di vigilanza privata a servizio del comune. Attualmente, nell’anno 2025, l'Amministrazione può procedere con un ulteriore affidamento diretto alla stessa ditta, senza rispettare il principio di rotazione? È possibile procedere con un affidamento dell'importo di 15.000 €, essendo tale cifra inferiore alla soglia di 140.000 €?
Quesito del 27/01/2025
SCIA alternativa al PDC in sanatoria
È possibile accettare una SCIA alternativa al Permesso di Costruire (PDC) in sanatoria?
Quale normativa vieta la presentazione di tale SCIA?
MEMOWEB n. 17 del 27/01/2025
Correttivo appalti: ecco il testo corredato dalle relative note
Ripubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del c.d. "Correttivo appalti"
MEMOWEB n. 18 del 28/01/2025
Codice Appalti: massimario sentenze sul principio del risultato
Il Consiglio di Stato riepiloga le principali e più recenti sentenze in materia
MEMOWEB n. 18 del 28/01/2025
Appalti: iscrizione nella "white list" e attribuzione di punteggio dell'offerta tecnica
Consiglio di Stato: laddove detta iscrizione costituisca elemento utile ai fini del punteggio, è sufficiente che il concorrente ne dichiari il possesso, mentre spetta alla stazione appaltante verificarne online la veridicità
Presidente della Repubblica
Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209
Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante: «Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.», corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nel Supplemento ordinario n. 45/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 305 del 31 dicembre 2024)
Presidente della Repubblica
Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209
Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
MEMOWEB n. 17 del 27/01/2025
Assunzione dell'impegno di spesa: secondo la Corte deve seguire la stipula del contratto, non precederla
Il titolo giuridico alla base dell’impegno definitivo della spesa non è il provvedimento di aggiudicazione, ma solo ed esclusivamente il contratto
MEMOWEB n. 17 del 27/01/2025
Comune non qualificato e gestione della gara pubblica: non basta la consulenza
Per l’Autorità Anticorruzione, affidarsi a una centrale di committenza per poi gestire la gara attraverso il proprio RUP non è garanzia di rispetto delle norme sull'obbligo di qualificazione delle stazioni appaltanti