Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Quesito del 23/01/2025

Proroga termini pratiche edilizie - DL 13/2023

In merito all'art. 18, comma 4, del DL 13/2023 ("PNRR"), si chiede se la proroga automatica di 24 mesi, che si applica agli interventi relativi alla realizzazione di infrastrutture di rete a banda ultra larga, debba essere estesa anche ai permessi di costruire e alle SCIA per altre tipologie di interventi edilizi, a condizione che siano state già richieste le precedenti proroghe e che i termini non siano scaduti. Inoltre, si chiede se la disposizione che riguarda "anche" i permessi di costruire e le SCIA debba applicarsi esclusivamente alle pratiche per le infrastrutture a banda ultra larga o se possa riguardare, in generale, tutte le pratiche edilizie, tenuto conto anche del riferimento all'art. 10-septies del DL 21/2022, che concerne tutti i titoli edilizi.

Quesito del 23/01/2025

Oneri concessori per attività agrituristica

Si chiede se siano dovuti gli oneri concessori per il rilascio di un Permesso di Costruire relativo a lavori di realizzazione di un’attività agrituristica. Il progetto prevede la ristrutturazione di un immobile attualmente accatastato con 4 unità immobiliari urbane (U.I.U.) di categoria A4, D10 e due C6. Tali subalterni verranno trasformati in un'unica struttura agrituristica, comprensiva di ingresso, zona colazione e camere con bagno. La struttura sarà successivamente accatastata nella categoria D10. Il Comune ritiene, anche in virtù dell'art. 8 della L.R. Piemonte n. 19/1999, che debba essere versato il contributo di costruzione per il rilascio del Permesso di Costruire.

MEMOWEB n. 16 del 24/01/2025

MePA: integrazione con la Piattaforma dei Contratti Pubblici di ANAC

Introdotte ulteriori novità per migliorare la gestione delle procedure di gara e delle comunicazioni con la Piattaforma dei Contratti Pubblici (PCP) di ANAC

MEMOWEB n. 16 del 24/01/2025

Revisione prezzi caro materiali: nota ANCI sulle novità della Legge di Bilancio

Disposta la proroga al 31 dicembre 2025, previsto un decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entro fine gennaio

MEMOWEB n. 16 del 24/01/2025

Legge Concorrenza: 27 gennaio webinar ANCI

L’obiettivo è fare il punto sugli ultimi, importantissimi, provvedimenti normativi di interesse degli Uffici Attività Produttive dei Comuni, approvati nell’ultimo scorcio del 2024

NOTA OPERATIVA n. 16 del 24/01/2025

Abusi edilizi e stato legittimo: le regole sul ripristino

Tar Catania: l’amministrazione è tenuta a ripristinare l'esatto stato legittimo del fabbricato, non potendo - tramite demolizioni parziali o incomplete - ricondurre le opere residuate o porzioni delle stesse nell'ambito dell'edilizia libera

MEMOWEB n. 16 del 24/01/2025

Affidamento diretto o procedura negoziata? La discriminante è l’invito a manifestare interesse

Tar Lombardia: se l’assegnazione della commessa viene preceduta da un avviso a manifestare interesse non si è in presenza di un affidamento diretto ma di una procedura negoziata e non si applica in principio di rotazione

Quesito del 22/01/2025

Reimputazione capitolo di spesa

Nell’anno 2024 abbiamo finanziato un’opera utilizzando avanzo d’amministrazione libero. Nel mese di novembre è stato approvato il progetto esecutivo e sono state avviate le procedure di appalto per selezionare l’operatore economico. Ora, nel 2025, dobbiamo procedere con l’aggiudicazione definitiva. Il bilancio di previsione 2025/2027 è già stato approvato. Per poter impegnare la spesa relativa all’aggiudicazione, dobbiamo imputare l’importo al 2025. Poiché la fonte di finanziamento è l'avanzo libero, è possibile eseguire il riaccertamento parziale? Se il riaccertamento non è possibile, come dobbiamo procedere per effettuare l’aggiudicazione e avviare tempestivamente i lavori?

Quesito del 22/01/2025

CIG per servizi assicurativi tramite broker

Questo ente ha stipulato un contratto di brokeraggio assicurativo, assegnando al relativo mandato uno specifico CIG. Ora, dovendo rinnovare i servizi assicurativi con le compagnie e considerando che i pagamenti verranno effettuati alle compagnie tramite il broker, si chiede se sia necessario acquisire singoli CIG per ciascuna compagnia assicurativa o un unico CIG per l'importo complessivo dell'affidamento dei servizi direttamente al broker, dato che il pagamento sarà effettuato a quest'ultimo.

Autorità Nazionale Anticorruzione

Comunicato

Approvazione della delibera n. 495 del 25 settembre 2024 - Approvazione di tre schemi di pubblicazione ai sensi dell'articolo 48 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai fini dell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione di cui al medesimo decreto - Messa a disposizione di ulteriori schemi