Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
NOTA OPERATIVA n. 3 del 07/01/2025
Guida alle novità della legge di Bilancio 2025
Vediamo le principali novità di interesse per i Comuni disposte dalla Legge di Bilancio 2025
MEMOWEB n. 3 del 07/01/2025
Soccorso istruttorio: niente da fare se manca l'allegato all'offerta
ANAC: non è possibile sanare la completa assenza di uno specificato allegato, richiesto ai concorrenti a pena di esclusione, in sede di offerta economica e/o tecnica
Presidente della Repubblica
Legge 30 dicembre 2024, n. 207
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027
MEMOWEB n. 2 del 03/01/2025
Correttivo Codice Appalti in Gazzetta Ufficiale
Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
MEMOWEB n. 2 del 03/01/2025
Legge di Bilancio 2025: adeguamento prezzi per appalti di lavori
Il comma 532 della Manovra proroga le misure previste dall’articolo 26 del decreto-legge 50/2022, riguardanti l’adeguamento dei prezzi dei materiali, ai lavori eseguiti o contabilizzati fino al 31 dicembre 2025
MEMOWEB n. 1 del 02/01/2025
Stazioni appaltanti: generazione avvisi di pagamento pagoPA
L’ANAC comunica la generazione degli avvisi di pagamento pagoPA per le gare pubblicate nel mese di aprile-novembre 2024
MEMOWEB n. 246 del 31/12/2024
Legge di Bilancio 2025: messa in sicurezza degli edifici e del territorio e progetti di rigenerazione urbana
La Manovra approvata dal Parlamento introduce nuove disposizioni inerenti gli investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e per la rigenerazione urbana
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Decreto 22 novembre 2024
Individuazione delle modalità di accesso alle risorse della sezione del Fondo unico per l'edilizia scolastica
Quesito del 30/12/2024
Gestione informativa digitale delle costruzioni (B.I.M.)
Si chiede se un progetto esecutivo relativo a un lavoro di importo inferiore alla soglia di rilevanza europea, ma superiore a € 1.000.000,00, approvato entro il 31.12.2024 e da appaltare nel 2025, possa essere realizzato senza l'utilizzo della gestione informativa digitale delle costruzioni (B.I.M.).
Quesito del 30/12/2024
Permesso di costruire
L'utente che ha ottenuto un permesso di costruire può far valere un'indicazione contenuta nel permesso stesso, sebbene questa sia contraria alla normativa, ma favorevole all'utente? In particolare, si fa riferimento alla possibilità di evitare sanzioni pagando gli oneri dopo la scadenza delle rate, ma comunque entro 60 giorni dalla fine dei lavori, come specificato nel permesso di costruire. È possibile applicare questa disposizione?