Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Quesito del 30/12/2024
Incentivi funzioni tecniche per attività co-progettazione servizi sociali
L'art. 113 del D.Lgs. 50/2016 e l'art. 45 del D.Lgs. 36/2023 si applicano alle procedure di affidamento di servizi sociali previste nel Codice del Terzo Settore, in particolare alla co-progettazione svolta per analogia al Codice dei Contratti?
Quesito del 30/12/2024
Servizi società affidamento convenzione
Un ente intende affidare a una società, nata dalla trasformazione di un ex Consorzio di Comuni (ex art. 114 TUEL), il servizio di promozione turistica, per un valore inferiore a 5.000 euro. Il Comune non è socio della suddetta società, poiché non ha aderito alla sua trasformazione. In passato, per i Comuni non aderenti, si stipulava una convenzione ex art. 30 TUEL con il Consorzio. Attualmente, la società propone ai Comuni una convenzione, ma si tratterebbe in sostanza di un affidamento diretto del servizio di promozione turistica, già previsto nel DUP.
Ci si chiede se sia sufficiente adottare una determina di affidamento diretto o se, invece, il servizio debba essere qualificato come servizio pubblico e quindi procedere secondo quanto previsto dall’art. 14 del D.Lgs. 201/2022, con successiva approvazione di una convenzione ex art. 42, lett. e), TUEL.
Qual è la modalità corretta per procedere con l’affidamento?
MEMOWEB n. 246 del 31/12/2024
Appalti di servizi: i controlli vanno documentati
ANAC: la stazione appaltante deve documentare di aver fatto i controlli in corso di esecuzione
MEMOWEB n. 245 del 30/12/2024
Edilizia scolastica: utilizzo economie
Autorizzazione all'utilizzo delle risorse (con elenco completo dei comuni) derivanti dalle economie degli interventi di edilizia scolastica autorizzati con decreto 21 dicembre 2017
MEMOWEB n. 245 del 30/12/2024
Edilizia scolastica: scheda di rilevazione fabbisogno e interventi ammissibili
La Conferenza Unificata del 18 dicembre 2024 ha approvato l’Accordo quadro con la scheda di rilevazione del "Repertorio regionale del fabbisogno di edilizia" e il decreto che individua le tipologie di interventi ammissibili a finanziamento per la prossima programmazione triennale 2025-2027
MEMOWEB n. 245 del 30/12/2024
Correttivo Appalti: approvazione definitiva e principali novità
Il Consiglio dei Ministri ha approvato le disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 36/2023
ANAC
Delibera n. 552 del 6 novembre 2024
Modifiche al regolamento in materia di pareri di precontenzioso di cui all'articolo 220 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
Quesito del 20/12/2024
Mancanza date incarico vigilanza
Con determina è stato affidato un servizio di vigilanza, impegnando € 4000 per l’anno 2024 e € 950 per l’anno 2025, senza indicare la data di inizio e la data di fine dell’incarico. Un consigliere di minoranza chiede di conoscere tali date. Come si può rispondere? Ci sono eventuali carenze da segnalare?
Quesito del 20/12/2024
Gestione informativa digitale delle costruzioni
Si chiede se un progetto esecutivo per un lavoro di importo inferiore alla soglia di rilevanza europea, ma superiore a 1.000.000,00 €, approvato entro il 31.12.2024 e da appaltare nel 2025, possa essere realizzato senza l'uso della gestione informativa digitale delle costruzioni (B.I.M.).
Ministro dell'Istruzione e del Merito
Decreto 8 ottobre 2024
Autorizzazione all'utilizzo delle risorse derivanti dalle economie degli interventi di edilizia scolastica autorizzati con decreto 21 dicembre 2017