Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 38 del 25/02/2021

Conversione Milleproroghe 2021: emissione SAL prorogato al 30 giugno 2021

L'art.13 comma 1-bis del testo approvato dalla Camera interviene sul testo del DL Semplificazioni, stabilendo che il direttore lavori deve emettere uno stato di avanzamento lavori entro il 30 giugno 2021 in relazione ai lavori in corso al 15 giugno 2021. Certificato di pagamento da emettere entro i successivi cinque giorni e i pagamenti devono essere effettuati entro 15 giorni dall'emissione del certificato

NOTA OPERATIVA n. 38 del 25/02/2021

Contributi per la messa in sicurezza - decreto 23 febbraio - le tempistiche

Scadenzario per la gestione del contributo previsto dall'art. 1, commi 139 e seguenti Legge 145/2018 ripartito con Decreto del Ministero dell'Interno del 23 Febbraio 2021

MEMOWEB n. 38 del 25/02/2021

Potenziamento del sistema dei servizi sociali comunali: FAQ e manuale utente

Risposte alle domande frequenti sulla corretta applicazione dell'art.1, comma 797 e seguenti della legge 178/2020, che ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti

MEMOWEB n. 38 del 25/02/2021

Conversione Milleproroghe 2021: proroga semplificazioni affidamenti di progettazioni e lavori di manutenzione

Le lettere a) e b) del comma 2 dell’articolo 13 del testo approvato dalla Camera estendono a tutto il 2021 le semplificazioni previste per il 2019 e il 2020 dal DL Sblocca Cantieri

MEMOWEB n. 38 del 25/02/2021

Conversione Milleproroghe 2021: proroga affidamento progetti finanziati dal Fondo progettazione

L’articolo 13 comma 8 del testo approvato dalla Camera amplia i termini concessi per l’affidamento, da parte degli enti beneficiari, dei progetti finanziati con le risorse del Fondo per la progettazione degli enti locali

MEMOWEB n. 38 del 25/02/2021

Conversione Milleproroghe 2021: disposizioni in materia di pubblica illuminazione

L’articolo 12 comma 7 del testo approvato dalla Camera fissa al 30 giugno 2021 il termine concesso ai comuni per procedere all'acquisto degli impianti di illuminazione pubblica

MEMOWEB n. 38 del 25/02/2021

Conversione Milleproroghe 2021: adeguamento antincendio nelle strutture ricettive

Il testo del DDL di conversione, passato al Senato per l'approvazione definitiva, posticipa i termini per il completamento dell’adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi per alcune categorie di strutture ricettive turistico-alberghiere

MEMOWEB n. 36 del 23/02/2021

Affidamento servizio pulizia e sanificazione di edifici e ambienti: pubblicati i criteri ambientali minimi

Il decreto del 29 gennaio 2021 del Ministero dell'Ambiente, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca i Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti

NOTA OPERATIVA n. 36 del 23/02/2021

Pertinenza edilizia: la differenza in senso civilistico e urbanistico

Il Consiglio di Stato chiarisce la distinzione il concetto di pertinenza in senso civilistico rispetto a quello più ristretto valevole in ambito urbanistico, quest’ultimo non applicandosi a quelle costruzioni che assumono una funzione autonoma rispetto ad altra costruzione, con conseguente assoggettamento di esse al regime del permesso di costruire

MEMOWEB n. 36 del 23/02/2021

Appalti: no alle ritenute fiscali se i beni strumentali non sono del committente

Agenzia delle Entrate: se il soggetto committente è un ente pubblico territoriale, la disciplina si applica esclusivamente in relazione alle attività diverse da quella "istituzionale non commerciale"