Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 24 del 05/02/2021
Servizi di pulizia e sanificazione per la PA: nuovi criteri ambientali minimi
I CAM del Ministero dell'Ambiente rivedono i criteri degli anni passati e introducono importanti novità, sia sotto l'aspetto ambientale e salutare, sia sotto l'aspetto dell'occupazione green
MEMOWEB n. 35 del 22/02/2021
Raccolta differenziata e detrazione IVA
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla possibilità di detrarre l'IVA addebitata dalla società affidataria per il servizio di "raccolta differenziata" dei rifiuti riciclabili in quanto relativa ad operazioni di acquisto rientranti nell'ambito dell'attività commerciale di cessione dei rifiuti a favore dei consorzi facenti parte della filiera produttiva CONAI.
MEMOWEB n. 34 del 19/02/2021
Uso di beni non strumentali del committente ma oggetto del servizio: chiarimenti sulle ritenute
L'Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti sul requisito dell'utilizzo di beni strumentali di proprietà del committente (art. 17-bis del d.lgs. 241/1997)
NOTA OPERATIVA n. 34 del 19/02/2021
La fiscalizzazione dell'abuso edilizio non si applica nelle zone tutelate
Cassazione: la procedura di "fiscalizzazione" di cui all'art. 34 comma 2 TUE non è mai applicabile alle opere realizzate in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, in quanto queste non possono essere mai ritenute "in parziale difformità"
MEMOWEB n. 34 del 19/02/2021
Ricostruzione post-sisma: linee guida su interventi e aggregati edilizi
Il documento del Commissario per la Ricostruzione fa il punto sulle regole applicabili alla ricostruzione unitaria degli edifici strutturalmente o funzionalmente connessi gravemente danneggiati dal sisma
MEMOWEB n. 34 del 19/02/2021
Vaccinazione dei dipendenti: le FAQ del Garante privacy
Indicazioni utili per applicare correttamente la disciplina sulla protezione dei dati personali nel contesto emergenziale, anche al fine di prevenire possibili trattamenti illeciti di dati personali e di evitare inutili costi di gestione o possibili effetti discriminatori
MEMOWEB n. 33 del 18/02/2021
MUD Comuni: comunicazione nuovo modello entro il 16 giugno 2021 via web o PEC
Il DPCM del 23 dicembre 2020 approva e definisce le specifiche del modello unico di dichiarazione ambientale 2021, da presentare entro il 16 giugno p.v.
2021
MUD
Presentazione del modello unico ambientale per l'anno in corso
NOTA OPERATIVA n. 33 del 18/02/2021
Canna fumaria in centro storico: niente autorizzazione paesaggistica semplificata
Tar Umbria: serve il procedimento ordinario per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica finalizzata al posizionamento di una canna fumaria lungo la parete esterna di un fabbricato a destinazione abitativa posto in un centro storico sottoposto a tutela, non rientrando l’intervento nelle ipotesi previste per il procedimento semplificato