Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 92 del 14/05/2019

Documento di gara unico europeo (DGUE): le procedure per la compilazione digitale

Le linee guida e il file editabile sono disponibili nel formato strutturato del PDF/A da sottoscrivere digitalmente

NOTA OPERATIVA n. 243 del 17/12/2020

Permesso di costruire, termine dei lavori ed eventuali proroghe: chiarimenti

Consiglio di Stato: per la proroga del termine finale di conclusione dei lavori di un permesso di costruire è sempre necessario che il titolare presenti una istanza motivata prima della scadenza del termine da prorogare

Gazzetta Ufficiale n. 310 del 15 dicembre 2020

COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO

Assegnazione di ulteriori contributi agli enti locali, per il 2020, per la copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva per interventi di messa in sicurezza, a scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili per l'anno 2020 di cui all'allegato 2 del decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, del 31 agosto 2020, previsti dall'articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.

MEMOWEB n. 242 del 16/12/2020

DL Semplificazioni, offerte anomale e applicazione delle deroghe in gara: chiarimenti

Tar Umbria: le norme derogatorie si applicano a tutte le procedure avviate successivamente all'entrata in vigore del DL 76/2020 - cioè a partire dal 16 luglio 2020 - anche se la relativa determina a contrarre è antecedente a tale data

MEMOWEB n. 242 del 16/12/2020

Adeguamento spazi e aule: aggiornamento manuale operativo di gestione

Il manuale guida il RUP accreditato alla compilazione di alcune sezioni della gestione del progetto autorizzato all’interno del sistema informatico GPU e non si sostituisce alle linee guida di riferimento e alla normativa vigente

MEMOWEB n. 242 del 16/12/2020

Edilizia scolastica - decreti MIUR: proroga aggiudicazione lavori al 31 gennaio 2021

Con apposito decreto ministeriale vengono prorogati al 31 gennaio 2021 i termini per la proposta di aggiudicazione di svariati interventi di edilizia scolastica

31 gennaio
2021

Edilizia scolastica: aggiudicazione indagini diagnostiche

Scadenza del termine per l'aggiudicazione delle indagini diagnostiche di solai e dei controsoffitti delle scuole

NOTA OPERATIVA n. 242 del 16/12/2020

La demolizione della "palafitta" datata e più volte 'graziata' è illegittima

Tar Lazio: è illegittimo l’ordine di demolizione di un manufatto consistente in una cd. “palafitta”, di pertinenza di un ristorante, perché costruita senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, ove nel corso degli anni, il medesimo manufatto sia stato più volte ritenuto dalla PA compatibile con la normativa edilizia e urbanistica e sia verosimile che lo stesso sia stato costruito prima del 1967

MEMOWEB n. 237 del 09/12/2020

Scorrimento della graduatoria per il contributo alla progettazione : enti locali beneficiari e scadenze affidamenti

Nel decreto del 7 dicembre 2020 della Finanza Locale sono individuati gli enti locali beneficiari del finanziamento 'aggiuntivo' (Decreto Agosto), seguendo l'ordine della graduatoria adottata con decreto del 31 agosto 2020

MEMOWEB n. 241 del 15/12/2020

Disposto il pagamento dei nuovi contributi alla progettazione

Lo segnala la finanza locale con comunicato del 14 dicembre