Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 236 del 07/12/2020

Certificato di agibilità, SCA e destinazione d'uso: inquadramento catastale in linea col titolo edilizio

Tar Napoli: ai fini del conseguimento della certificazione di agibilità, non possono valere una successiva destinazione d’uso attribuita di fatto o un inquadramento catastale non conformi alla destinazione assentita e stabilita nei titoli edilizi

MEMOWEB n. 236 del 07/12/2020

Ricostruzione post-sisma, opere pubbliche e scuole: nuovo elenco, cronopogramma, fondi

Il Commissario per la Ricostruzione ha pubblicato le nuove regole per accelerare le opere pubbliche legate alla ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016

MEMOWEB n. 236 del 07/12/2020

Decreto Covid-19: pubblicati conversione in legge e testo coordinato

La legge 159/2020 del 27 novembre, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modifiche il DL 125/2020

Quesito del 04/12/2020

Rispetto del principio di rotazione - Equivalenza procedura RDO aperta con procedura aperta ex art. 60

Avrei intenzione di attivare una procedura attraverso il mercato della Pubblica Amministrazione di una RDO aperta per l'appalto del servizio di pulizia sotto soglia comunitaria importo oltre i 40.000 ma sotto la soglia. Vorrei sapere se è possibile far partecipare anche la ditta uscente avendo attivato una procedura simile alla procedura aperta con una RDO aperta oppure bisogna inserire una clausola di sbarramento per non far partecipare la ditta uscente appaltatrice sinora del servizio?

MEMOWEB n. 234 del 03/12/2020

Contributi MISE a comuni fino a 1000 abitanti - Report di controllo BDAP

Disponibile lo strumento di controllo per la correttezza delle comunicazioni

MEMOWEB n. 233 del 02/12/2020

Richiesta contributo per calamità naturali: istruzioni e modello di certificazione in Gazzetta Ufficiale

I comuni possono richiedere, per gli anni dal 2016 al 2022, un contributo a sostegno delle relative spese non ancora sostenute, a fronte di sentenze di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali o ad accordi transattivi ad esse collegate verificatesi entro il 25 giugno 2016. Scadenza richiesta 21 dicembre 2020

Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre 2020

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 24 novembre 2020

Approvazione del modello di certificazione, relativo al 2020, per la richiesta da parte dei comuni del contributo erariale per le spese non ancora sostenute a seguito di sentenze di risarcimento esecutive, conseguenti a calamita' naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016.

MEMOWEB n. 232 del 01/12/2020

Facoltà assunzionali e nuove assunzioni per i comuni "non virtuosi": chiarimenti

Corte Conti Sicilia: la collocazione dell'Ente in terza fascia non comporta automaticamente il divieto di assumere, ma impone un graduale rientro nelle soglie previste dalla nuova normativa

MEMOWEB n. 231 del 30/11/2020

Danno ambientale: nuova modulistica per la richiesta di intervento statale

I nuovi moduli per la presentazione al Ministero dell'Ambiente delle richieste di intervento statale ai sensi dell’art. 309 del d.lgs.152/2006, concernenti qualsiasi caso di danno ambientale o di minaccia imminente di danno ambientale

NOTA OPERATIVA n. 232 del 01/12/2020

Il muro di contenimento in blocchetti prefabbricati richiede il permesso di costruire

Tar Salerno: il muro di cinta o di contenimento necessita del permesso di costruire, differenziandosi dalla semplice recinzione