Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020
Riscossione esattoriale: riepilogo delle misure attuali e FAQ sullo stop alle cartelle
L'Agenzia delle Entrate - Riscossione riepiloga le misure già introdotte in materia di riscossione dai provvedimenti normativi emanati nel periodo di emergenza sanitaria, in virtù del differimento al 31 dicembre 2020 del termine di sospensione dell’attività di riscossione precedentemente fissato al 15 ottobre 2020
NOTA OPERATIVA n. 210 del 30/10/2020
La copertura della piscina di quasi 700 mq non può essere una pergotenda
Tar Lazio: la copertura della piscina di quasi 700mq, ancorché mobile e ripiegabile su sé stessa, è funzionalmente e stabilmente preordinata all'utilizzo di un impianto deputato ad un uso sportivo, assicurandone la fruibilità continuativa in ogni periodo dell'anno
MEMOWEB n. 209 del 29/10/2020
Contributi per la progettazione: non è necessario finanziare anche le relative opere
In merito ai contributi per i quali gli enti locali beneficiari devono inviare, entro il 31 ottobre 2020, la conferma di interesse, non è obbligatorio finanziare anche la relativa opera
MEMOWEB n. 209 del 29/10/2020
Riforma della Riscossione: adempimenti per enti locali, tesorieri e soggetti affidatari
Il MEF pubblica i dettagli sulla verifica e la rendicontazione dei versamenti delle entrate degli enti locali effettuati dai contribuenti
NOTA OPERATIVA n. 209 del 29/10/2020
Abusi edilizi lievi e ammenda pecuniaria al posto della demolizione
Tar Roma: gli interventi abusivi di scarsa entità e quindi realizzabili mediante presentazione di semplice DIA/SCIA possono essere contestati con la sola sanzione pecuniaria
MEMOWEB n. 208 del 28/10/2020
MIT: natura della pubblicazione online dell'avviso relativo all'avvio della procedura negoziata
Decreto Semplificazioni: l'obbligo introdotto dalla legge di conversione è teso a garantire la trasparenza amministrativa e non rappresenta una manifestazione di interesse
Gazzetta Ufficiale n. 266 del 26 ottobre 2020
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 104
Ripubblicazione del testo del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126, recante: «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia.», corredato delle relative note. (Testo coordinato pubblicato nel Supplemento ordinario n. 37/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 253 del 13 ottobre 2020).
MEMOWEB n. 207 del 27/10/2020
DL Semplificazioni: chiarimenti ministeriali sulle modifiche al C.d.S.
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha pubblicato un'importante circolare illustrativa sulle modifiche al C.d.S. derivanti dal Decreto Semplificazioni convertito in legge in materia di mobilità dei ciclisti, e su altri articoli del Codice della Strada che sono stati introdotti, modificati o abrogati
MEMOWEB n. 207 del 27/10/2020
Verifiche sul pagamento delle ritenute negli appalti: chiarimenti fiscali
In seguito alla parziale esclusione degli enti non commerciali dalle verifiche - in qualità di committenti - sul pagamento delle ritenute, l' Agenzia delle Entrate chiarisce come calcolare la quota "commerciale" dei contratti di appalto
al fine di individuare la soglia dei 200.000 euro nei contratti di appalto c.d. "misti" .