Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
NOTA OPERATIVA n. 179 del 17/09/2020
Elezioni 20-21 settembre 2020: attività Volontari di Protezione Civile
Indicazioni in merito all'impiego di volontari per l'assistenza agli elettori all’esterno degli edifici ove saranno ubicate le sezioni elettorali e per la costituzione delle sezioni elettorali ospedaliere e dei seggi speciali
NOTA OPERATIVA n. 179 del 17/09/2020
Realizzazione di un muro in cemento: serve il titolo edilizio
Consiglio di Stato: serve il permesso di costruire per la realizzazione di un muro in cemento con la parte soprastante in paletti e rete metallica avente lunghezza di m. 6,90 circa e per la posa di un cancello avente larghezza di m. 3,45 circa, connesso al predetto muro in calcestruzzo con soprastanti pali in ferro
MEMOWEB n. 178 del 16/09/2020
Eventi sismici 2016-2017: riparto risorse per interventi di edilizia residenziale sociale
Il decreto del MIT del 6 luglio 2020, pubblicato in Gazzetta, reca il riparto delle risorse per interventi di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dai sismi degli anni 2016-2017 e la definizione dei criteri per il finanziamento degli interventi e le modalità attuative e di monitoraggio del programma di ricostruzione post-sisma
NOTA OPERATIVA n. 178 del 16/09/2020
Abusi edilizi, condono e limite volumetrico di 750 mc
Cassazione: il limite volumetrico di 750 mc per la concessione del condono edilizio non distingue tra opere a destinazione residenziale o meno
Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76
Testo del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (in S.O. n. 24/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 178 del 16 luglio 2020), coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 (in questo stesso S.O.), recante: «Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.». (20A04921) (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33)
Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2019
LEGGE 11 settembre 2020, n. 120
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
MEMOWEB n. 178 del 16/09/2020
Decreto Semplificazioni: pubblicata la legge di conversione
La legge 120/2020 dell'11 settembre, pubblicata in Gazzetta, reca la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale
MEMOWEB n. 178 del 16/09/2020
Rateizzazione delle sanzioni pecuniarie per violazioni al C.d.S.
Chiarimenti sull'applicabilità della sospensione dei termini di cui all'art. 103 del DL Cura Italia
Gazzetta Ufficiale n. 227 del 12 settembre 2019
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DECRETO 1 settembre 2020
Modalita' di attuazione dell'intervento a sostegno delle opere di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile realizzate dai comuni