Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 148 del 04/08/2020
Proroga stato di emergenza Covid-19 al 15 ottobre 2020: tabella con i singoli differimenti
Tabella con le proroghe al 15 ottobre 2020 di interesse per gli enti locali in conseguenza della proroga dello stato di emergenza sanitaria
MEMOWEB n. 148 del 04/08/2020
Edilizia Scolastica: ripartizione 30 milioni DL Rilancio e sblocco ulteriori 320 milioni
La Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il provvedimento per la ripartizione di 30 milioni di euro in più stanziati con il DL Rilancio
MEMOWEB n. 147 del 03/08/2020
DL Semplificazioni: modifiche su qualificazione SA, motivi di esclusione, coperture assicurative
Scheda illustrativa dell'art.8 commi 5 e 6, che recano modifiche di rilievo al d.lgs. 50/2016 e dispongono in ordine alla decorrenza temporale di tali modifiche
MEMOWEB n. 147 del 03/08/2020
DL Semplificazioni: altre disposizioni urgenti in materia di contratti pubblici
Scheda riepilogativa dell'art.8 comma 1-4, che contiene una serie di disposizioni in materia di procedure pendenti disciplinate dal Codice Appalti fino alla data del 31 luglio 2021
Quesito del 31/07/2020
Accertamento di conformità
Buongiorno, è stata presentata una scia per opere di manutenzione straordinaria di un immobile in data 17.07.2020.
A seguito dell’istruttoria è stata riscontrata una difformità tra le schede catastali del 1987 allegate al Condono e lo stato di fatto dichiarato dal progettista con la predetta SCIA.
Effettuate alcune ricerche è emersa una DIA nel 1999 (per opere interne) dove il tecnico dichiarava uno stato di fatto già difforme alle schede catastali del 1987, ma a seguito della presentazione della DIA l’Ufficio non ha effettuato verifiche e sopralluoghi in modo da accertarne l’effettiva conformità accettando quanto il tecnico aveva dichiarato essendo una DIA.
Ora, ai sensi dell’art. 9 bis del DPR 380/2001, lo stato legittimato è quello relativo alla DIA del 1999 essendo l’ultimo intervento edilizio? Sanando così di fatto le opere eseguite?
Quesito del 30/07/2020
COMPETENZA NEL RILASCIO DELLE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO
Si richiede chi, per competenza, deve firmare le seguenti autorizzazioni di occupazione di suolo pubblico:
- edilizia con ponteggi, cantieri stradali;
- eventi e manifestazioni temporanee;
- pubblicità fissa e mobile,
- gazebi politici, comizi e sit-in;
Si precisa che attualmente tali pratiche vengono espletate dalla PL a firma del Comandante, compreso l'emissione di ordinanza per la modifica della viabilità ordinaria.
Tali atti, a parere dello scrivente appaiono incompatibili secondo le norme vigenti (TUEL ed Anticorruzione) .
Quesito del 30/07/2020
Fondi PON
A questo Ente sono stati assegnati i fondi PON per un'importo di € 3.000. La sk progettuale richiesta deve essere approvato dalla G.C, ma la successiva fase di affidamento dei lavori/forniture viene gestita dal RUP come atti di gestione oppure dal Sindaco in qualità di commissario, dalla lettura non appare chiaro questa distinzione.