Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 136 del 17/07/2020

Il Decreto Rilancio è legge dello Stato: approvazione definitiva in Senato

Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando in via definitiva il DDL n.1874, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 34/2020

NOTA OPERATIVA n. 136 del 17/07/2020

Segnalazione certificata d'agibilità (SCA) e conformità urbanistica: il vademecum del Notariato

L'ultimo studio a tema del Consiglio del Notariato fornisce anche chiarimenti in materia urbanistica (e sul ruolo dei comuni) in merito all'ex certificato di agibilità. La scheda operativa

Quesito del 15/07/2020

Voltura Permesso di Costruire

In data 15.06 è stato rilasciato un Permesso di Costruire ad un’impresa relativamente alla costruzione di una nuova civile abitazione. L’area oggetto di permesso di costruire è di proprietà di una cooperativa, la quale ha autorizzato l’impresa a richiedere il Permesso di Costruire.
E’ stata inviata via PEC una comunicazione di rilascio del suddetto permesso, ma lo stesso non è ancora stato effettivamente ritirato e tantomeno corrisposti i relativi oneri.
In data 07.07 l’area di proprietà della cooperativa è stata venduta a dei privati cittadini, i quali in data 08.07.2020 hanno richiesto la voltura del permesso di costruire a proprio nome. La richiesta di voltura è stata firmata, oltre che dai nuovi proprietari dell’area anche per assenso dall’Impresa richiedente allegando semplicemente l’atto di compravendita.
E’ possibile rilasciare la voltura ai nuovi proprietari anche se il permesso non è ancora stato ritirato e pagati gli oneri? Se è possibile si rende necessario emettere un nuovo avviso ai privati con le somme da pagare?
La semplice, comunicazione anche se inviata via PEC di avvenuto rilascio del PDC con indicazione della somma da versare, costituisce avviso di rilascio dalla quale data decorrono i termini previsti dall’art. 42 del DPR per l’applicazione delle sanzioni?

MEMOWEB n. 134 del 15/07/2020

Adeguamenti spazi ed aule: predisposte le autorizzazioni

Il MIUR ha predisposto le note di autorizzazione per la realizzazione degli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19

NOTA OPERATIVA n. 134 del 15/07/2020

Pergotenda retrattile telonata del terrazzo: serve il permesso di costruire

Tar Umbria: serve il permesso di costruire per la copertura retrattile telonata dell'intero terrazzo di pertinenza del ristorante

MEMOWEB n. 134 del 15/07/2020

Bando Sport e Periferie 2020: tutti i dettagli

Contributo massimo di 700 mila euro per i progetti di tutte le amministrazioni pubbliche, comuni inclusi. Presentazione domanda dal 20 luglio al 30 settembre 2020

MEMOWEB n. 133 del 14/07/2020

Efficientamento energetico: pubblicato il decreto sui contributi per comuni sotto i 1000 abitanti

Il decreto del 2 luglio 2020 del MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, riguarda l’assegnazione di contributi in favore dei comuni per la realizzazione di progetti relativi a interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile

Gazzetta Ufficiale n. 173 del 11 luglio 2020

DECRETO MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 2 luglio 2020

Assegnazione di contributi in favore dei comuni per la realizzazione di progetti relativi a interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.

Gazzetta Ufficiale n. 173 del 11 luglio 2020

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 3 luglio 2020

Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia del minor gettito IMU derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili colpiti dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, per l'anno 2020.