Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 95 del 20/05/2020
Interventi strutturali in zone sismiche (DL Sblocca Cantieri): nuove linee guida MIT
Il decreto del MIT del 30 aprile 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, approva le linee guida per l'individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui all’art.94-bis, comma 1, del dpr 380/2001, nonché delle varianti di carattere non sostanziale per le quali non occorre il preavviso di cui all'art.93
MEMOWEB n. 95 del 20/05/2020
Test sierologici sul posto di lavoro: chiarimenti del Garante Privacy
Il datore di lavoro, anche pubblico, non può effettuare direttamente esami diagnostici sui dipendenti
Quesito del 18/05/2020
Sanatoria impianto fotovoltaico
Buongiorno, nel nostro comune è stato installato un impianto fotovoltaico all'interno del nucleo di antica formazione su un edificio residenziale non vincolato ai densi del D.Lgs. 42/2004 e non visibile da spazio pubblico.
Tale impianto è stato realizzato in assenza di titolo abilitativo e con caratteristiche non conformi alle NTA, di seguito riportate:
"É vietata l’istallazione di parabole se visibili da pubbliche vie, mentre è ammessa l’installazione di pannelli solari/fotovoltaici anche se visibili da pubblico spazio a condizione che:
- l’immobile non sia vincolato ai sensi del D.Lgs 42/2004, non sia vincolato puntualmente e non
sia considerato meritevole di tutela (palazzetto signorile, ...);
- l’installazione avvenga mediante attenta valutazione della copertura, preferendo la posizione
nella quale l’impianto sia meno visibile possibile;
- i pannelli dovranno essere completamente integrati nella copertura;
- il colore dei pannelli dovrà essere il più possibile attinente ai colori utilizzati nelle coperture del
centro storico (colore tipico del coppo lombardo: amaranto e marrone).”
L’intervento è regolarizzabile mediante l’applicazione dell’art. 6-bis comma 5 del DPR 380/2001 o è applicabile l’art. 37 commi 1 o 3 del predetto DPR?
Quesito del 18/05/2020
Covid-19: i termini per la sottoscrizione del contratto in seguito all'aggiudicazione definitiva
Dopo l'espletamento di una procedura di gara negoziata e la comunicazione di aggiudicazione definitiva, quali sono i termini da rispettare per la sottoscrizione del contratto e quali quelli riconosciuti ai concorrenti per proporre ricorso tenendo conto dei vari decreti emanati per contrastare l'emergenza Covid-19?
MEMOWEB n. 94 del 19/05/2020
Tecnologia 5G: nota informativa ANCI per gli enti locali
Il documento contiene tutte le informazioni e il quadro giuridico di riferimento a supporto degli enti locali nello svolgimento delle proprie competenze amministrative in tema di installazione di impianti radioelettrici di comunicazione
MEMOWEB n. 93 del 18/05/2020
"Decreto Rilancio": misure per la sicurezza e la protezione delle scuole
Misure per sicurezza e protezione nelle istituzioni scolastiche statali e per lo svolgimento in condizioni di sicurezza dell'anno scolastico 2020/2021
MEMOWEB n. 93 del 18/05/2020
"Decreto Rilancio": anticipazione di contributi per gli investimenti dei comuni
La misura prevede l'attualizzazione di contributi pluriennali tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e operazioni finanziarie per gli investimenti dei comuni in opere pubbliche