Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 86 del 07/05/2020
Ricostruzione post-sisma: nuove ordinanze su contributi per i comuni, compiti dei professionisti, asseverazione interventi
Il Commissario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016 ha emanato quattro nuove ordinanze sulle quali, il 30 aprile 2020, è stata raggiunta l’intesa con i Governatori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nella Cabina di Coordinamento
MEMOWEB n. 85 del 06/05/2020
Il MePA fornisce un supporto per il servizio di pulizia e sanificazione
Per far fronte all’emergenza sanitaria in corso, è stato pubblicato sul Portale Acquisti in Rete, nell’ambito del bando Servizi del MePA, un kit documentale per aiutare le Amministrazioni ad approvvigionarsi di servizi spot di pulizia/sanificazione, particolarmente utili a seguito dell’emergenza del Covid-19
MEMOWEB n. 85 del 06/05/2020
Patenti di guida, CQC, fogli rosa e altri documenti collegati: tabella sulla proroga dei termini di validità
Il MIT ha aggiornato le date di proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli artt. 103 e 104 del DL "Cura Italia" convertito in legge 27/2020
MEMOWEB n. 85 del 06/05/2020
Eventi sismici: linee guida sui contributi per ruderi ed edifici collabenti
L'ordinanza del 24 gennaio 2020 del Commissario straordinario per la ricostruzione post-sismica reca le modalità di ammissione a contributo dei collabenti vincolati ex art.10 DL 189/2016
Quesito del 04/05/2020
Incarico ad una società partecipata con un ribasso meno gravoso rispetto a quello risultante da indagine di mercato
A seguito di Avviso di manifestazione di interesse sul portale telematico e sito web del comune, sono state raccolte le richieste di ditte interessate alla Gestione del cimitero comunale. L’avviso chiariva che si tratta di procedura per Indagine di mercato preventivo attraverso il ribasso percentuale su un elenco prezzi redatto dall’Ufficio tecnico. Sono state sorteggiare 5 ditte e successivamente spedite delle lettere di invito, specificando che si trattava di un’indagine di mercato per richiesta di preventivo mediante ribasso percentuale sull’elenco prezzi redatto dal Ufficio tecnico e quindi l’Amministrazione poteva anche non procede all’affidamento. Quattro ditte hanno presentato l’offerta con la relativa documentazione dei requisiti tecnici. La manifestazione di interesse era finalizzata anche per determinare il prezzo di mercato per poi dare allo stesso sconto la gestione del cimitero ad una Società partecipata del comune (art. 5 comma 1 Codice dei contratti). Le ditte partecipanti offrivano i seguenti sconti 5%, 13%, 24%, 33%. È stato chiesto alla Società partecipata del comune se accettavano la gestione del cimitero allo stesso sconto del migliore differente, la risposta è stata negativa poiché la società dopo avere verificato le condizioni economiche riteneva troppo alto lo sconto ribadendo che loro sono una società con i costi più alti di Cooperative partecipanti. Infatti l’unica società partecipante offriva lo sconto del 5%. L’Amministrazione comunale considerata la delicatezza del tipo di gestione ambisce ad avere la garanzia della buona gestione tramite la società partecipata, anche a seguito di verifiche del servizio prestato, non positivo, delle Cooperative offerenti in altre realtà comunali. Chiede pertanto se è legittimo conferire la gestione alla Partecipata ad un prezzo medio matematico delle quattro offerte o comunque con uno sconto limitato riferito all’unica società che ha partecipato alla procedura.
MEMOWEB n. 84 del 05/05/2020
Fondo Progettazione ex Legge di Bilancio 2020: richiesta contributo entro il 15 maggio 2020
Richieste per i contributi agli enti locali per progettazione definitiva ed esecutiva per messa in sicurezza territorio da parte dei comuni per l'anno 2020
MEMOWEB n. 84 del 05/05/2020
Riparazione del patrimonio edilizio pubblico per destinazione abitativa: nuova ordinanza
L'ordinanza del 24 gennaio 2020 del Commissario per la ricostruzione post-sismica, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, contiene il Secondo programma opere pubbliche in materia di riparazione del patrimonio edilizio pubblico suscettibile di destinazione abitativa