Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 23 del 06/02/2020
Formazione per gli addetti alla notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni C.d.S.: in arrivo le linee guida
L'Anac ha fornito parere positivo al Ministero della Giustizia sulle linee guida per i corsi di formazione per gli addetti alla notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni del codice della strada
MEMOWEB n. 23 del 06/02/2020
Spese di progettazione (Legge di Bilancio 2020): in arrivo le proroghe per comunicazione e determinazione contributo
L'Anci comunica l'approvazione dell'emendamento al Milleproroghe che, per l'anno 2020, posticipa i termini di riferimento rispettivamente dal 15 gennaio al 15 maggio e dal 28 febbraio al 30 giugno
MEMOWEB n. 23 del 06/02/2020
Pergotenda: le discriminanti per l'edilizia libera
Tar Marche: non è una pergotenda una struttura metallica con copertura con telo in PVC, utilizzata per la somministrazione di alimenti e bevande, in ampliamento dell'attività esistente, di rilevanti dimensioni
MEMOWEB n. 22 del 05/02/2020
Incentivi Conto Termico: il Vademecum del GSE per l'ottenimento dei benefici
Nel documento, di estrema utilità anche per i comuni, si evidenzia che per evitare che la pratica venga respinta va prestata massima attenzione a documenti di smaltimento, riferimento dei bonifici e utenze dell'impianto di climatizzazione
MEMOWEB n. 21 del 04/02/2020
Canoni per le concessioni demaniali marittime: aggiornamento anno 2020
Il decreto del 6 dicembre 2019 del MIT, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca gli aggiornamenti, relativi all'anno 2020, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime
MEMOWEB n. 21 del 04/02/2020
Contributi per la messa in sicurezza delle opere pubbliche: la lista dei 7.904 enti locali beneficiari
Gli enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l'esecuzione dei lavori entro il 15 settembre di ciascuna annualità, a pena di decadenza