Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 228 del 05/12/2019

SiMon Web: il portale dedicato alla rendicontazione del contributo stanziato dal "Decreto Crescita"

Scheda grafica con i dettagli per l'inserimento dei dati

MEMOWEB n. 20 del 03/02/2020

Contributi per la messa in sicurezza delle opere pubbliche: assegnazione annualità 2021-2024

Il contributo sarà assegnato a tutti i comuni, sia delle regioni a statuto ordinario che speciale, in misura differenziata sulla base della popolazione residente, calcolata al 1° gennaio 2018

MEMOWEB n. 19 del 31/01/2020

Il terrazzo in plexiglass è attività edilizia libera

Tar Piemonte: la chiusura di un terrazzo con dei pannelli trasparenti frangivento scorrevoli senza telai e montanti non richiede alcuna licenza edilizia

MEMOWEB n. 19 del 31/01/2020

Attrezzature utilizzate dal datore di lavoro: non applicabilità delle sanzioni ex d.lgs. 81/2008

Ministero del Lavoro: le sanzioni non possono essere applicate qualora tali attrezzature siano utilizzate dal datore di lavoro

MEMOWEB n. 17 del 29/01/2020

Balcone chiuso con vetri mobili del tipo "a libro": serve il permesso di costruire

Tar Lazio: la realizzazione, su un balcone di proprietà, di una chiusura a vetri mobili del tipo "a libro" per tutta la lunghezza del parapetto e altezza fino all’intradosso del solaio superiore determina la trasformazione del balcone in veranda