Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 16 del 28/01/2020

Abusi edilizi: l'ordine di demolizione non richiede comunicazioni preventive

Consiglio di Stato: l'ordine va sempre disposto per le costruzioni realizzate senza permesso e il responsabile non può pretendere di essere avvisato

MEMOWEB n. 15 del 27/01/2020

Chiusura di un pozzo luce: serve il permesso di costruire

Tar Lecce: è soggetta al regime del permesso di costruire la chiusura di un pozzo luce con la posa in opera di pannelli in policarbonato

Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2020

ORDINANZA 16 gennaio 2020

MEMOWEB n. 15 del 27/01/2020

Legge 190: pubblicazione dei dati in formato aperto entro il 31 gennaio 2020

Riepilogo degli adempimenti - da effettuare entro il 31 gennaio 2020 - riferiti all'obbligo di pubblicazione dei dati in formato aperto, ai sensi dell'art. 1 comma 32 legge 190/2012

MEMOWEB n. 14 del 24/01/2020

Cambio d'uso da chiesa sconsacrata a banca: è ristrutturazione edilizia

Tar Veneto: la modificazione di destinazione di un immobile, attuata mediante opere, da edificio di culto sconsacrato a sede di un'attività privata con funzione direzionale-bancaria, rientra nella categoria della ristrutturazione edilizia necessitante del permesso di costruire

Quesito

Assegnazione locali comunali ad associazione

Chiedo se è possibile assegnare un locale comunale gratuitamente ad un'associazione, sia per la locazione che per i consumi corrente, riscaldamento ecc., per l'allestimento di un museo aperto al pubblico ed in tal caso quali sono gli atti e la procedura amministrativa da effettuare?