Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 45 del 06/03/2025
Indicazione del progettista privo dei requisiti: avvalimento impossibile dopo l'aggiudicazione
Consiglio di Stato: la sostituzione di un progettista non qualificato deve avvenire nel limite temporale generale ed inderogabile, costituito dall'adozione del provvedimento di aggiudicazione, che non può essere per tale ragione dilazionata
Quesito del 04/03/2025
Incarico R.U.P.
Si richiede un chiarimento in merito alla possibilità di conferire un incarico a un dipendente della Pubblica Amministrazione con contratto part-time a tempo indeterminato (18 ore), inquadrato come geometra, non abilitato e non iscritto ad alcun albo professionale, che svolge attività con partita IVA nell’ambito di prestazioni di servizio per enti pubblici.
Nell’ipotesi di un incarico formale a tale soggetto, come titolare di partita IVA, per il supporto e la gestione dell’ufficio tecnico lavori pubblici, è possibile nominarlo Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nell’ambito delle opere pubbliche?
Oppure, con il solo incarico a partita IVA, può svolgere esclusivamente attività di supporto?
Infine, è possibile affidargli il ruolo di supporto al RUP o sono richiesti requisiti specifici, come l’iscrizione ad albi professionali?
MEMOWEB n. 44 del 05/03/2025
Appalto integrato: verifica PFTE e progetto esecutivo
Il MIT chiarisce soglie e verifiche in caso di affidamento congiunto di progettazione ed esecuzione
MEMOWEB n. 43 del 04/03/2025
Principio di rotazione: per il MIT va rispettato anche in caso di affidamento successivo ad un Accordo quadro Consip
Occorre distinguere tra gli acquisti che rientrano nell'accordo quadro (vincolati alle condizioni dell'accordo) e quelli che costituiscono nuovi affidamenti e dunque soggetti al principio di rotazione
MEMOWEB n. 43 del 04/03/2025
Fondo mensa scolastica bio: iscrizione stazioni appaltanti sul sito MASAF entro il 31 marzo 2025
Tutte le stazioni appaltanti, anche se già iscritte, potranno avanzare istanza per iscrizione per accedere al fondo per il 2025
MEMOWEB n. 43 del 04/03/2025
MIT: i codici Ateco non rilevano ai fini dell'idoneità professionale dell'operatore economico
La valutazione dell'idoneità professionale dell'operatore economico deve essere compiuta in senso complessivo e concreto
presidente del Consiglio dei Ministri
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD
Supporto Giuridico
Parere n.3267 del 27.2.2025
MIT: la contabilità semplificata non si applica ai contratti di servizi e forniture
MEMOWEB n. 42 del 03/03/2025
SEND e Unioni di Comuni: come aderire al Servizio Notifiche Digitali
Le indicazioni operative per l'adesione al Servizio Notifiche Digitali (SEND) con PagoPA
MEMOWEB n. 42 del 03/03/2025
MIT: la contabilità semplificata non si applica ai contratti di servizi e forniture
Il parere conferma la necessità di mantenere distinti i regimi di esecuzione e contabilizzazione tra lavori da un lato e servizi/forniture dall'altro, nonostante la soglia economica identica (€40.000 + IVA).