Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 235 del 16/12/2019

Edilizia scolastica: proroga dei termini per i lavori con mutui BEI 2018

Il MIUR ha previsto la proroga dei termini che slitteranno al 30 aprile 2020 in caso di progettazione esecutiva, al 30 settembre 2020 nel caso di studio di fattibilità e/o progettazione definitiva e al 31 dicembre 2020 per gli interventi di nuova costruzione

MEMOWEB n. 235 del 16/12/2019

Condono edilizio e permesso in sanatoria: differenze rilevanti

Cassazione: la domanda di condono di cui alla legge 724/1994 prescinde dalla c.d. doppia conformità, al contrario dell'istanza per il permesso di costruire in sanatoria

MEMOWEB n. 234 del 13/12/2019

Piccola tettoia in legno di copertura di distributori automatici: è attività edilizia libera

Tar Campania: per le sue caratteristiche, l'opera si figura come pertinenziale non necessitante di permesso di costruire

MEMOWEB n. 234 del 13/12/2019

Decreto Sisma: approvazione conversione in legge in Senato

L'assemblea del Senato ha approvato la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 123/2019, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici, nello stesso testo licenziato dalla Camera

Quesito del 28/11/2019

Rilascio certificato di destinazione urbanistica a CTU

Un tecnico esterno privato, su incarico ricevuto dal giudice delle esecuzioni immobiliari del tribunale, ha richiesto a questo ente il rilascio del certificato di destinazione urbanistica per particelle fondiarie di proprietà intestate ad un privato. Si chiede se su tale certificato, da rilasciare in marca da bollo, vada apposta la dicitura prevista dall'articolo 15 della legge 183/2011: "il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi" oppure se possa essere rilasciato senza la predetta dicitura?