Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Quesito del 12/11/2019

Annullamento della delibera di approvazione di una variante al PRG

Si chiede di conoscere da quando decorre il termine a partire dal quale un soggetto interessato può promuovere avanti al tribunale amministrativo regionale un ricorso per annullamento della deliberazione di approvazione di una variante generale al piano regolatore.

Quesito del 12/11/2019

Economie di spesa dovute a ribasso d'asta

Possono essere utilizzate le economie di spesa derivanti da ribasso d'aste relativi da contributi per l'affidamento lavori di efficientamento energetico e dello sviluppo terrotoriale sostenibile - Decreto Crescita? Quali sono gli atti dovuti?

MEMOWEB n. 216 del 19/11/2019

Termine per l'inizio dei lavori: la corretta decorrenza

Tar Abruzzo: il termine per l'inizio dei lavori decorre dal momento della materiale consegna del permesso di costruire

MEMOWEB n. 216 del 19/11/2019

Sport Missione Comune e Comuni in Pista: domande inviabili fino al 5 dicembre 2019

Gli enti locali hanno ancora margine per partecipare ai bandi Anci-Credito Sportivo per l'impiantistica sportiva e alle piste ciclabili

MEMOWEB n. 215 del 18/11/2019

Opere edilizie realizzate dopo l'annullamento del permesso di costruire: le conseguenze

Una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce come deve comportarsi l'amministrazione in caso di interventi edilizi realizzati sulla base di un permesso di costruire poi annullato (art.38 dpr 380/2001)