Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Ministero dell'Interno

Decreto 22 novembre 2024

Approvazione del modello di certificazione, relativo al 2024, per la richiesta da parte dei comuni del contributo erariale per le spese non ancora sostenute a seguito di sentenze di risarcimento esecutive, conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016

MEMOWEB n. 231 del 03/12/2024

Equo compenso, spese ribassate sui servizi di ingegneria e verifica dell'anomalia

Tar Lazio: la verifica dell'anomalia deve considerare non solo la serietà dell'offerta ma anche la proporzione tra ribasso offerto e sostenibilità economica del progetto

Anac

Comunicato del presidente del 20 novembre 2024

Lavori sopra soglia senza contenuto tecnologico o innovativo: ok al minor prezzo

MEMOWEB n. 230 del 02/12/2024

Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali in Gazzetta Ufficiale

Il nuovo decreto, in vigore dal 29 novembre 2024, si applica anche alle sanzioni di IMU, TARI e TARSU

MEMOWEB n. 230 del 02/12/2024

Protezione civile: il 3 dicembre webinar ANCI su contributi per il volontariato

Per partecipare è necessario iscriversi entro lunedì 2 dicembre alle ore 14:30

Quesito del 29/11/2024

Fondo opere indifferibili (FOI)

In relazione a un intervento finanziato per un importo di € 760.000,00 ai sensi del D.L. 6 maggio 2021, n. 59, convertito in L. 1 luglio 2021, n. 101, nell'ambito del Fondo Complementare al PNRR - Programma Sicuro, Verde e Sociale - Riqualificazione Edilizia Residenziale Pubblica, è stato successivamente assegnato il Fondo Opere Indifferibili 2022 (FOI), pari al 15% dell'importo, corrispondente a € 114.000,00. L’intervento è stato appaltato con l’avvio della procedura di gara entro il 31 dicembre 2022, utilizzando il Prezzario Regionale dei Lavori Pubblici 2022, e rimanendo all'interno del finanziamento originario.
Si chiede di chiarire se sia necessario procedere all’adeguamento prezzi (aggiornando al Prezzario Regionale dei Lavori Pubblici 2023) ai sensi dell’art. 26, comma 6-ter, del D.L. n. 50/2022 e successive modifiche e integrazioni. Inoltre, si domanda se sia possibile utilizzare per tale adeguamento i fondi già assegnati con il FOI 2022, non ancora utilizzati, considerando che tali risorse non sono state impiegate nemmeno per l’avvio della gara, in quanto assegnate successivamente. Si richiede, infine, se sia necessario inoltrare la procedura di richiesta di trasferimento delle risorse attraverso la piattaforma REGIS.

Il Presidente della Repubblica

Decreto Legislativo 5 novembre 2024, n. 173

Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali.

MEMOWEB n. 230 del 02/12/2024

ARAN: indicazioni sull'invio ai sindacati degli indirizzi email dei dipendenti

Le amministrazioni pubbliche devono fornire alle organizzazioni sindacali richiedenti l'elenco degli indirizzi e-mail istituzionali del personale dipendente, ma c'è da considerare la questione privacy

MEMOWEB n. 230 del 02/12/2024

Lavori sopra soglia senza contenuto tecnologico o innovativo: ok al minor prezzo

ANAC: l’utilizzo del criterio del prezzo più basso non è di per sé escluso per tutti gli appalti di lavori sopra soglia

MEMOWEB n. 229 del 29/11/2024

Piccole opere: 30 novembre ultimo giorno per l'inserimento dei CUP su ReGIS

L'ANCI sollecita gli enti che non hanno già provveduto con l'adempimento a rispettare le scadenze previste