Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 177 del 24/09/2019
Ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo: tutte le differenze
La Cassazione, in una recente e interessante sentenza, chiarisce quali interventi necessitano di titolo edilizio e quali sono in regime di edilizia libera
23 settembre 2019

Danni per caduta di alberi: ne risponde il funzionario intervenuto in ritardo nonostante la segnalazione
NOTA OPERATIVA n. 176 del 23/09/2019
Contributi per efficientamento energetico.
Scheda operativa per la completa gestione dei contributi di cui all'art. 30, comma 3, Decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (Decreto Crescita) aggiornata alle Linee guida del Mise per la compilazione dell'attestazione. Inizio lavori entro il 31 ottobre 2019.
MEMOWEB n. 176 del 23/09/2019
Conflitti di interessi negli Appalti: nuovi working paper Anac
L'Autorità Anticorruzione ha pubblicato due documenti di lavoro su disciplina e prassi dei conflitti di interessi degli incarichi amministrativi
MEMOWEB n. 176 del 23/09/2019
Società a partecipazione pubblica fallita: il comune può continuare a gestire il servizio mediante azienda speciale
Consiglio di Stato: rispetto ad un servizio prima affidato ad una società a partecipazione pubblica dichiarata fallita, un comune è legittimato a perseguire forme di gestione diverse dalla società, potendo costituire un'azienda speciale per la gestione del medesimo servizio ovvero decidere di rivolgersi al mercato con una procedura di gara
MEMOWEB n. 176 del 23/09/2019
Tensostrutture: se per uso temporaneo non serve il permesso di costruire
Cassazione: le tensostrutture sono opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera solo quando sono funzionali a soddisfare esigenze contingenti e temporanee e destinate ad essere immediatamente rimosse entro un termine non superiore ai 90 giorni
20 settembre 2019

Protezione dati, il responsabile deve far parte dell'organico della società esterna incaricata
MEMOWEB n. 175 del 20/09/2019
Doppia conformità urbanistica: serve per la sanatoria edilizia, non per il condono
Cassazione: la doppia conformità urbanistica deve essere considerata superflua in caso di condono edilizio