Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 168 del 11/09/2019

Recupero maggiori oneri da esproprio: deve essere garantito il pareggio

La regola del pareggio di bilancio di cui all'art. 35, comma 12, della legge n. 865/1971 impone al Comune il recupero "integrale" dei maggiori oneri di esproprio delle aree inserite nei piani di edilizia popolare (P.E.E.P.)

MEMOWEB n. 167 del 10/09/2019

Dissesto idrogeologico: sbloccate risorse per 315 milioni di euro. Il piano regionale

Il ministro dell'Ambiente ha firmato il decreto di trasferimento delle risorse previste dal Piano Stralcio da 315 milioni destinati ai progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico

MEMOWEB n. 167 del 10/09/2019

Permesso di costruire in sanatoria: necessario l'accertamento della doppia conformità

Cassazione: il rilascio del permesso di costruire in sanatoria è un'attività vincolata e non discrezionale della PA

MEMOWEB n. 166 del 09/09/2019

Trasparenza contratti pubblici: obbligo di pubblicazione per i contratti superiori a 1 milione di euro

L'Anac fornisce le indicazioni in ordine all'obbligo di pubblicazione del testo integrale dei contratti di acquisto di beni e servizi di importo unitario superiore a 1 milione di euro in esecuzione del Programma biennale e dei suoi aggiornamenti

MEMOWEB n. 165 del 06/09/2019

Recinzioni di fondi rustici: è attività di edilizia libera

Tar Toscana: il titolo abilitativo edilizio non risulta necessario per modeste recinzioni di fondi rustici senza opere murarie