Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2019

Contributi Decreto Crescita: indicazioni operative per la generazione del CUP

Il codice CUP destinato ai lavori finanziati dall'art.30 del DL 34/2019 deve essere richiesto utilizzando la specifica modalità di generazione guidata

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2019

Sanatoria edilizia: non vale se riguarda le singole porzioni dell'edificio abusivo

Cassazione: l'eventuale richiesta di sanatoria deve in ogni caso aver per oggetto l'intera costruzione risultando del tutto inefficaci a tal fine quelle relative alle singole porzioni dello stesso

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2019

Biblioteche e Comunità del Sud: nuovo bando online

Il bando è rivolto alle organizzazioni del Terzo settore che operano nei comuni delle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia,

MEMOWEB n. 139 del 18/07/2019

Vincolo cimiteriale: caratteristiche e conseguenze

Tar Toscana: il vincolo cimiteriale ha carattere assoluto e non consente l'allocazione di edifici o costruzioni all'interno della fascia di rispetto

MEMOWEB n. 139 del 18/07/2019

Insediamenti abusivi di Rom, Sinti e Caminanti: nuova direttiva ministeriale

Il Ministro dell'Interno Matteo Salvini ha inviato una circolare ai Prefetti per la ricognizione propedeutica al controllo delle condizioni di vivibilità delle aree e al contrasto delle eventuali situazioni di illegalità