Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 224 del 05/12/2016
Riparazione immediata di edifici colpiti dal terremoto: procedure speciali di richiesta ai comuni
L'ordinanza del commissario speciale della Presidenza del Consiglio dei ministri si riferisce alla riparazione immediata di edifici e unità immobiliari ad uso abitativo e produttivo danneggiati dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi, temporaneamente inagibili
MEMOWEB n. 124 del 27/06/2019
Privacy e Regolamento UE: aggiornamento pagina informativa ufficiale
Aggiornata alla data del 21 giugno 2019 la pagina informativa dedicata dal Garante Privacy al Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
MEMOWEB n. 124 del 27/06/2019
Serre mobili stagionali: non sono equiparabili alle tettoie
Tar Lombardia: l'astratta rimovibilità delle opere non impedisce di considerarle come nuove costruzioni ai fini edilizi e quindi necessitanti di un titolo autorizzativo
26 giugno 2019

Ricostruzione post-terremoto, il Tar ferma il taglio degli indennizzi assicurativi ai Comuni
26 giugno 2019

Legittimo il licenziamento per l'affidamento senza gara di servizi extra convenzione Consip
Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016
D.Lgs. n. 50/2016 - Aggiornato al dl Sblocca-Cantieri PRIMA della conversione in legge - navigabile
MEMOWEB n. 123 del 26/06/2019
L'istituto della sanatoria giurisprudenziale
Proponiamo un interessante quesito ricevuto dalla nostra Redazione in materia di sanabilità di abusi edilizi.
MEMOWEB n. 122 del 25/06/2019
Deposito, locale tecnico e biglietteria in impianto sportivo: serve il permesso di costruire
Tar Liguria: è necessario il titolo abilitativo pieno per le strutture dedicate a finalità continuative in impianto sportivo
MEMOWEB n. 94 del 16/05/2019
Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile: pubblicato il decreto di assegnazione dei contributi
Il MiSE anticipa il decreto che assegna i contributi stanziati dal Decreto Crescita in favore dei comuni: si tratta di 500 milioni complessivi per efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. Progetti da inviare entro il 31 ottobre 2019