Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 101 del 27/05/2019
Strutture di vendita e verifica di assoggettabilità a VIA
Tar Veneto 618/2019: ogni punto vendita (sia medio che grande) deve essere sempre preceduto da VIA e, di conseguenza, SCIA o permesso di costruire senza preventiva VIA sono illegittime
MEMOWEB n. 100 del 24/05/2019
Costruzioni in zone sismiche: le norme statali prevalgono su quelle regionali
Cassazione: la disciplina regionale relativa alle modalità di costruzione per i privati non può trovare applicazione nel caso in cui, nella la zona ove vengono realizzate le opere, siano in vigore norme antisismiche
MEMOWEB n. 99 del 23/05/2019
Trasformazione da seminario a casa religiosa ospitale: serve il permesso di costruire
Tar Campania: la trasformazione di un ex seminario-scuola in una casa religiosa di ospitalità integra gli estremi del mutamento di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante tra categorie funzionali disomogenee, con conseguente necessità del permesso di costruire e insufficienza di una mera SCIA
MEMOWEB n. 98 del 22/05/2019
Veranda: serve sempre il permesso di costruire
Tar Campania: la realizzazione di una veranda rappresenta un intervento di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio con incremento delle superfici e dei volumi, come tale, subordinato a permesso di costruire
MEMOWEB n. 97 del 21/05/2019
Contributo piccoli comuni
Come verificare che la BDAP abbia acquisito correttamente i dati inviati.
MEMOWEB n. 97 del 21/05/2019
Servizio di tesoreria comunale: le proposte di modifica al TUEL
L'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali del Ministero dell'Interno ha elaborato una proposta di modifica della normativa vigente sull'argomento
MEMOWEB n. 97 del 21/05/2019
Piazzale per parcheggio autoveicoli: serve il permesso di costruire
Tar Emilia-Romagna: la realizzazione di un piazzale per il parcheggio di autoveicoli e di una strada asfaltata richiede il permesso di costruire