Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 2019

ORDINANZA 8 maggio 2019

Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Siciliana nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticita' determinatasi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 21 al 23 gennaio 2017 nel territorio della Provincia di Ragusa e del comune di Marineo in Provincia di Palermo.

Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 2019

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 aprile 2019

Assegnazione di risorse finanziarie di cui all'articolo 24-quater, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136.

Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2019

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Dispositivi stradali di sicurezza per i motociclisti

MEMOWEB n. 95 del 17/05/2019

Scuola a basso indice di sicurezza sismica: il sindaco non è obbligato a chiuderla

Cassazione: la non rispondenza del fabbricato adibito a scuola materna ai criteri antisismici aggiornati non impone di per sé la dichiarazione di inagibilità dell'edificio ma determina soltanto un dovere di programmazione degli interventi edilizi necessari per il suo adeguamento sismico

NOTA OPERATIVA

D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

MEMOWEB n. 95 del 17/05/2019

Violazione distanze tra edifici: le conseguenze sulla richiesta del permesso di costruire

Tar Campania: nel caso di violazione del regime delle distanze fra pareti finestrate il diniego del richiesto permesso di costruire deve considerarsi un atto vincolato