Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 51 del 13/03/2019
Concessione edilizia: il diniego spetta sempre al dirigente e non al sindaco
Tar Sicilia: il diniego a una concessione edilizia in sanatoria è un atto vincolato di gestione per cui il relativo provvedimento è di competenza del dirigente comunale e non del sindaco, indipendentemente dalla sussistenza o meno di una normativa di dettaglio che disciplini all'interno dell'ente locale l'esercizio dei poteri dirigenziali
Quesito del 12/03/2019
Manutenzione ordinaria degli immobili limitata alle dimensioni degli elementi in mq o mc
La manutenzione ordinaria comprende tutti gli interventi di riparazione, rinnovamento sostituzione delle finiture degli edifici, oltre a quelli necessari per integrare e mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti. Domanda: la manutenzione ordinaria può essere limitata dalla dimensione della superficie o dal volume degli elementi ad esempio: "sistemazione di coppi, tegole inferiore a mq. 2,00 è da considerare ordinaria oltre mq. 2,00 si considera manutenzione straordinaria" ?
MEMOWEB n. 50 del 12/03/2019
Rotazione appalti sottosoglia
Consiglio di Stato: non importa il tipo di procedura utilizzata per la selezione originaria, ma la rendita di posizione derivante dalla gestione dell'appalto
Quesito del 11/03/2019
Delocalizzazione ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. n. 380/01
È stato chiesto a questo Comune il rilascio del permesso di costruire di un edificio crollato/demolito a seguito del sisma . Ai sensi dell'art. 3 del DPR 380/01 è possibile ricostruire fuori dall'area di sedime del fabbricato mediante ristrutturazione edilizia? Se si che distanza è ammessa dall'area di sedime originaria?
Gazzetta Ufficiale n. 58 del 9 marzo 2019
DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 4 marzo 2019
Riparto a favore delle province delle regioni a statuto ordinario del contributo di 250 milioni di euro destinato al finanziamento di piani di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e di scuole, per ciascuno degli anni dal 2019 al 2033.
2019
Contributi per la progettazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici
Scadenza termine entro il quale è possibile far pervenire la candidatura
MEMOWEB n. 49 del 11/03/2019
Interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici: richiesta contributi entro il 18 aprile 2019
La scadenza del bando MIUR ex art. 42 Decreto Genova è stabilita per il 18 aprile 2019 e il portale per l'inserimento dei dati sarà accessibile dal giorno 25 marzo 2019 fino alle ore 15 del giorno 18 aprile 2019. Tutti i dettagli
MEMOWEB n. 49 del 11/03/2019
Sisma 2016-2017: sistema di qualificazione Appalti prorogato
L'Anac ha prorogato l'ambito temporale di applicazione delle procedure transitorie nell'ambito del sistema di qualificazione
MEMOWEB n. 48 del 08/03/2019
Abusi edilizi: demolizione bloccata solo per cambio destinazione, sanatoria, incompatibilità
Cassazione: l'ordinanza di demolizione di opere abusive può essere revocata nel solo caso di modifica della destinazione delle opere cui si riferisce