Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 41 del 27/02/2019
Bandi di progettazione gratis: il Consiglio di Stato da ancora ragione al Comune di Catanzaro
Palazzo Spada - per la seconda volta - accoglie l'appello del Comune di Catanzaro e ribalta la sentenza del Tar Calabria sul "famoso" servizio per realizzare il Prg della città a 1 euro
MEMOWEB n. 41 del 27/02/2019
CILA e SCIA: no all'accesso indiscriminato agli atti
Garante Privacy: non è possibile accedere ai dati personali completi contenuti nei titoli abilitativi edilizi (SCIA e CILA) sulla base di una mera richiesta di accesso civico generalizzato
MEMOWEB n. 41 del 27/02/2019
Registro pubblico delle opposizioni: estensione alla posta cartacea
Avviata la consultazione pubblica dei principali operatori che intendano effettuare il trattamento dei per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l'impiego del telefono o della posta cartacea
NOTA OPERATIVA n. 40 del 26/02/2019
Contributi ai piccoli comuni: cronoprogramma delle operazioni di rendicontazione
Si propone un facile riepilogo delle procedure e dei termini da osservare per ottenere la erogazione del contributo e per effettuare il monitoraggio delle opere al fine di evitare la eventuale revoca dello stesso.
MEMOWEB n. 40 del 26/02/2019
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2019
Il DPCM del 24 dicembre 2018, pubblicato in GU, approva il modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019. Comunicazioni da presentare in via telematica entro il 22 giugno 2019
MEMOWEB n. 40 del 26/02/2019
Manufatti precari e tenuità del danno: il perimetro dell'abuso edilizio
Cassazione: gli interventi edilizi precari devono rispondere a precise caratteristiche normative, non basta la determinazione soggettiva della loro precarietà
NOTA OPERATIVA n. 38 del 22/02/2019
Il rilascio degli elenchi anagrafici e le interconnessioni dopo l'abrogazione dell'art. 177 del Codice Privacy
Approfondimento sulla nuova gestione delle richieste, da parte degli amministratori all'ufficiale d'anagrafe, degli elenchi anagrafici