Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 28 del 08/02/2019

Procedure negoziate sotto-soglia: obbligo di pubblicazione avviso in Amministrazione trasparente

Consiglio di Stato: rendere pubblica la volontà di affidare una commessa è obbligatorio anche nei piccoli appalti affidati senza una gara formale, ma con una procedura negoziata tra poche imprese invitate a presentare un'offerta

MEMOWEB n. 28 del 08/02/2019

Varianti essenziali al progetto originale: serve il permesso di costruire

Tar Campania: le varianti essenziali sono soggette al rilascio di permesso a costruire del tutto nuovo ed autonomo, rispetto a quello originario

MEMOWEB n. 28 del 08/02/2019

Decreto Semplificazioni: nota di lettura Anci e dossier della Camera sul provvedimento definitivo

La legge di conversione del decreto-legge Semplificazioni è stata approvata con il voto di fiducia alla Camera nel testo delle Commissioni, identico a quello approvato dal Senato

Quesito del 27/11/2018

Affidamento servizio tesoreria con procedura negoziata

Il Comune, per l’affidamento del servizio di tesoreria - valore complessivo € 27.000,00 , dopo aver indetto una gara con procedura aperta andata deserta, dovendo seguire la procedura negoziata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in quanto deliberato dal Consiglio Comunale, può trasmettere le richieste di offerta direttamente a cinque istituti di credito evitando l’indagine di mercato/avviso pubblico di manifestazione di interesse? Si chiede se c’è un termine minimo che la stazione appaltante deve rispettare per la pubblicazione e per la ricezione delle offerte.

Quesito del 10/01/2019

Prescrizione

L'ente ha rilasciato in data 03.07.02 un permesso di costruire a seguito di pagamento di una rata di oneri concessori. le restati scadenze, garantite da una polizza fidejussoria, avevano scadenze entro i 900 gg dal rilascio del permesso stesso. la prescrizione dei 10 anni di cui all'art. 2946 del cc a quale data deve far riferimento: al rilascio del permesso o all'ultima scadenza dovuta?

Quesito del 15/01/2019

Privacy

L'informativa resa ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR deve contenere anche l'indicazione dell'eventuale Responsabile esterno del trattamento dei dati personali? Ovvero è un dato facoltativo?

Quesito del 18/01/2019

Oneri urbanizzazione entrata vincolata

Ricordo che fino al 31/12/2017 i proventi per permessi di costruire e gli oneri di urbanizzazione NON erano considerate ai fini del D.Lgs. 118/2011 entrate vincolate atte a determinare avanzo vincolato, ma poi deve essere subentrata o una modifica ai principi contabili o una circolare Arconet, o un articolo della finanziaria 2018, che, mi pare di ricordare, avesse chiarito che dal 01/01/2018 tali tipologie di entrate DOVEVANO essere considerate entrate vincolate atte a costituire AVANZO VINCOLATO. Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla che confortasse tale mio ricordo. Poiché mi sono accorto che nel programma software non avevo inserito un fleg che mi potesse indicare tali entrate tra le entrate vincolate e, ugualmente, i pagamenti delle spese finanziate da tali entrate come pagamento di entrate vincolate, in modo che mi andasse in automatico ad avanzo vincolato la differenza positiva tra tali entrate e tali spese, chiedo se il mio ricordo è corretto, e pertanto devo ora ricostruire extracontabilmente tale dato, o se invece dimentico qualcosa per cui anche per il 2018 è corretto non inserire tale differenza tra entrate e spese nell’avanzo vincolato.

Quesito del 21/01/2019

Realizzazione serre

Buongiorno, si intendono realizzare delle serre fisse. L’art. 59 comma 4 della L.R. Lombardia prevede che non si possa superare il rapporto di copertura del 40% dell’intera superficie aziendale. Nel calcolo della superficie aziendale è possibile includere anche dei terreni con vincolo paesaggistico, di fatto non edificali? È possibile procedere alla realizzazione delle succitate serre con la SCIA alternativa al Permesso di Costruire?

Quesito del 28/01/2019

Regolamento sulle modalità di stipula dei contratti

ll comune può stabile nel proprio regolamento, in merito alle forme di stipula dei contratti, scaglioni di importi che definiscono l'uso tra la scrittura privata e la forma pubblica amministrativa? In particolare si chiede se nel caso di ricorso alla procedura negoziata di cui all'art. 36, comma 2, lett. b), c) e d) del d.lgs. 50/16 possa essere fissato un limite di 300.000 euro per la stipula mediante scrittura privata e la forma pubblica amministrativa per importi superiori.

Quesito del 07/02/2019

Istanza di accertamento e ordinanza di demolizione

Risulta ammissibile un’istanza di accertamento di conformità ex art. 36 del D.P.R. n. 380/01 presentata dopo i 90 giorni dalla notifica dell'ordinanza di demolizione?