Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 13 del 18/01/2019
Lavori edilizi su immobili con più proprietari: il comune deve verificare l'assenso di tutti
Tar Calabria: nel caso di intervento su immobile in comproprietà, il comune deve accertare il consenso dei comproprietari
MEMOWEB n. 12 del 17/01/2019
Legge di Bilancio 2019: contributo ristoro gettito TASI
La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha introdotto un contributo per il ristoro del gettito non più acquisibile dai comuni per l'introduzione della TASI.
MEMOWEB n. 12 del 17/01/2019
Tettoie e pergotende: chiarimenti sulle differenze dimensionali
Tar Campania: gli interventi consistenti nella realizzazione di tettoie o di altre strutture che siano apposte a parti di preesistenti edifici come strutture accessorie di protezione o i ripari di spazi liberi non possono ritenersi installabili senza permesso di costruire quando le loro dimensioni sono di una certa entità
16 gennaio 2019

A Bruxelles il piano italiano per l'energia e il clima, ruolo strategico per Regioni e Comuni
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2019
SCIA: le regole degli strumenti dell'autotutela del comune
Tar Puglia: il comune non può, in presenza di una SCIA, adottare provvedimenti di sospensione dei lavori, diffida o inibitoria dopo che sia decorso il termine di trenta giorni previsto per il consolidamento del titolo, senza fare previo ricorso agli strumenti dell'autotutela
Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2019
COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO
Avviso relativo al decreto 10 gennaio 2019, concernente l'assegnazione ai comuni aventi popolazione fino a 20.000 abitanti dei contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, per l'anno 2019.
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2019
Legge di Bilancio 2019: contributi per investimenti di messa in sicurezza edifici e territorio dei comuni
La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha istituito un fondo per gli investimenti di messa in sicurezza edifici e territorio dei comuni.
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2019
Legge di Bilancio 2019: contributi per investimenti da assegnare dalle Regioni ai Comuni
La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha istituito un fondo per gli investimenti degli enti territoriali che le Regioni dovranno assegnare ai Comuni.
MEMOWEB n. 10 del 15/01/2019
Legge di Bilancio 2019: InvestItalia
La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha istituito una struttura di supporto al Governo in materia di investimenti pubblici.
MEMOWEB n. 10 del 15/01/2019
Edilizia scolastica: elenco assegnazione per le palestre. Tutti gli interventi finanziati
MIUR: 93 gli interventi per la costruzione di nuove palestre e per la messa in sicurezza di quelle esistenti che verranno finanziati con i 50 milioni di euro stanziati nell'ambito della programmazione triennale nazionale per l'edilizia 2018-2020