Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 234 del 13/12/2018

Mise-Regione Lazio: accordo per WiFi nei comuni terremotati

Il protocollo d'intesa prevede uno stanziamento di 1,3 milioni di euro per portare il WiFi pubblico nei comuni del Lazio colpiti dal sisma del 2016

MEMOWEB n. 234 del 13/12/2018

Pergolato: i requisiti per l'attività edilizia libera e le differenze con la tettoia

Tar Campania: il pergolato non richiede il permesso di costruire ma è un mero arredo di uno spazio esterno

MEMOWEB n. 233 del 12/12/2018

Legge di Bilancio 2019: lavori pubblici di somma urgenza

Il DDL "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 2021", approvato dalla camera lo scorso 8 dicembre, approda al Senato. Tra le altre misure di interesse per gli enti locali, il testo in esame al Senato prevede semplificazioni in materia di riconoscimento delle spese per lavori pubblici urgenti.

MEMOWEB n. 233 del 12/12/2018

Abusi edilizi: il silenzio sull'istanza di sanatoria non implica lo stop alla demolizione

Cassazione: non basta che si formi il silenzio-assenso della PA sulla domanda di sanatoria, perché il giudice dell'esecuzione sia tenuto a revocare o sospendere l'ordine di demolire emanato dal giudice di merito con sentenza definitiva

MEMOWEB n. 233 del 12/12/2018

Spese relative a sentenze esecutive di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali: pubblicato il decreto

Il DPCM del 10 ottobre 2018, pubblicato in GU, ripartisce per l'anno 2018 le risorse del Fondo per i contenziosi connessi a sentenze esecutive a calamità o cedimenti

Gazzetta Ufficiale n. 286 del 10 dicembre 2018

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 ottobre 2018

Riparto, per l'anno 2018, del Fondo per i contenziosi connessi a sentenze esecutive relative a calamita' o cedimenti.